Cilento

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

Comunicato Stampa

25 Luglio 2023

Circolo Legambiente Torchiara

Porre la sostenibilità al centro di ogni scelta e azione per un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.
È l’obiettivo della 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento” in programma il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento, con i patrocini dei Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani e dell’area eventi Bosco-San Felice di Cicerale.
Un nuovo modo di abitare il pianeta” è il tema scelto per questa edizione di festAmbiente perché l’attuale modello di sviluppo non è sostenibile in termini ambientali e non tiene conto dei bisogni reali delle persone.

La kermesse

La kermesse si aprirà sabato 29 luglio, alle ore 19.30, ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, con la presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio”, un manuale pratico rivolto a tutti per imparare cosa si può fare davvero per salvare il pianeta, scritto dal giovanissimo autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. Ruggiero parlerà del libro e di sostenibilità ambientale con Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento; Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Antony Cammarano, presidente Cilento clean up; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Sara Roversi, founder e presidente del Future Food Institute.
La serata terminerà con l’esibizione musicale del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata si svolgerà domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, dove a partire dalle 19.30, avrà inizio un Talk Community su “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta”, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania. Al dibattito prenderanno parte: Massimo Farro, sindaco di Torchiara; Romano Gregorio, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Lucio Alfieri, presidente BCC Buccino e Comuni Cilentani; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

Interverranno, poi, per rispondere alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker” di Torchiara: Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania; Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale, don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana; monsignor Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Spettacolo musicale a chiusura con Joe Chiariello Blues Trio.

La sostenibilità è un aspetto cruciale, poiché l’attuale modello di sviluppo ha esercitato una pressione enorme sull’ambiente, causando cambiamenti climatici, degrado ambientale e sfruttamento delle risorse naturali – commenta Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo consapevole delle risorse, l’adozione di energie rinnovabili, la riduzione degli sprechi e l’implementazione di pratiche eco-compatibili. In conclusione, un nuovo modo di abitare il pianeta sostenibile e centrato sull’importanza delle relazioni e della comunità, rappresenta una prospettiva entusiasmante e necessaria per affrontare le sfide del futuro. Solo attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune possiamo sperare di costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home