Cilento

Italia del Meridione si rafforza: nominato Commissario Cittadino di Vibonati

«Scelto movimento politico che ha come obiettivo principale quello di proporsi ai cittadini attraverso battaglie fondamentali»

Comunicato Stampa

25 Luglio 2023

Vincenzo De Filippo

Continua la crescita di Italia del Meridione, anche nella Provincia di Salerno, confermandosi così sempre di più come forza nel panorama politico della regione Campania. Il Segretario Provinciale IdM Salerno, Vincenzo Folgieri, ha provveduto, nei giorni scorsi, a nominare, di concerto con il fondatore Orlandino Greco, il Commissario Cittadino IdM di Vibonati. La scelta per il comune cilentano, è caduta su Vincenzo De Filippo, Consigliere Comunale, laureato in scienze politiche, consulente assicurativo presso Generali Italia spa.

Il commento del neo – segretaro

Il neo-commissario per il Comune di Vibonati ha dichiarato: “le motivazioni che mi hanno spinto a scegliere Italia del Meridione sono molteplici, è un movimento politico che ha come obiettivo principale quello di proporsi ai cittadini attraverso battaglie fondamentali per il nostro territorio, dalla sanità alle infrastrutture passando per le problematiche dello spopolamento e della cattiva gestione delle tante risorse naturali. Italia del Meridione nasce con lo scopo di dare risposte concrete su temi di fondamentale importanza per le future generazioni, esserne parte integrante è un dovere prima di tutto morale”.

La mission

Il neo-commissario di Italia del Meridione per il Comune di Vibonati avrà pieno mandato per costituire la struttura organizzativa territoriale tramite il tesseramento, al fine di creare il circolo cittadino, cosi come previsto dallo Statuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home