Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 26 luglio | Ecco l’Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del giorno. Apri l'articolo e leggi l’Almanacco del giorno

Angela Bonora

26 Luglio 2023

Sant'Anna e Gioacchino

La data del 26 luglio ci offre una ricca mescolanza di eventi storici, celebrazioni religiose e curiosità del mondo.
Dalle tragiche esecuzioni di spie durante la Guerra Fredda alle missioni spaziali e alle scoperte planetarie, questo giorno ha segnato diversi momenti di rilevanza internazionale. Nel campo delle arti, il 26 luglio ha visto nascere autori e attori di talento, lasciando un segno indelebile nella cultura globale. Mentre onoriamo i Santi e riflettiamo sulla storia, l’aforisma di Helen Keller ci ispira a vivere con coraggio e passione, rendendo la nostra vita un’avventura degna di essere vissuta.

Santi

Il 26 luglio è una data importante per il calendario liturgico cattolico poiché è dedicata a due Santi molto venerati: Sant’Anna e San Gioacchino. Sant’Anna, la madre della Vergine Maria, è considerata la patrona delle donne in gravidanza e dei nonni. San Gioacchino, suo marito, è patrono dei padri di famiglia, dei nonni e dei lavoratori dell’industria tessile.

Avvenimenti storici

  • 1953: A New York, Julius e Ethel Rosenberg vengono giustiziati tramite la sedia elettrica dopo essere stati condannati per spionaggio a favore dell’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda.
  • 1956: L’Egitto nazionalizza il Canale di Suez, scatenando una crisi internazionale con il Regno Unito, la Francia e Israele.
  • 1971: Apollo 15, la nona missione del programma spaziale Apollo, parte per la Luna, portando l’astronauta David Scott come comandante della missione.
  • 2005: La navetta spaziale Discovery viene lanciata nella missione STS-114, segnando il ritorno degli shuttle nello spazio dopo l’incidente del Columbia del 2003.

Eventi nel mondo

  • 2003: In Iran, un terremoto di magnitudo 6,4 colpisce la provincia di Kerman, causando la morte di circa 300 persone.
  • 2016: Tokyo, Giappone, segna la giornata più calda mai registrata con temperature che superano i 40°C (104°F).
  • 2019: Il governo indiano revoca lo status di autonomia dello stato del Jammu e Kashmir, conducendo a una maggiore tensione nell’area.

Notizie curiose

  • 1866: Nasce Beatrix Potter, l’autrice e illustratrice inglese di celebri storie per bambini, tra cui “Peter Rabbit”.
  • 1943: Durante la Seconda Guerra Mondiale, il leader fascista Benito Mussolini viene arrestato dopo essere stato destituito dal Gran Consiglio del Fascismo.
  • 1952: Nasce Sir Vidiadhar Surajprasad Naipaul, scrittore e saggista trinidadiano-britannico, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 2001.
  • 2016: È annunciata la scoperta del nono pianeta del sistema solare, inizialmente denominato “Pianeta Nove” o “Planeta X”.

Celebrità nate il 26 luglio

  • Sandra Bullock, attrice statunitense vincitrice di un premio Oscar.
  • Mick Jagger, cantante, compositore e membro dei Rolling Stones.
  • Kate Beckinsale, attrice britannica famosa per i suoi ruoli in “Pearl Harbor” e “Underworld”.
  • Aldous Huxley, scrittore e filosofo britannico, autore del celebre romanzo distopico “Brave New World”.

Celebrità morte il 26 luglio

  • 1993: Mia Martini, celebre cantante italiana conosciuta per brani come “Minuetto” e “Almeno tu nell’universo”.
  • 2012: Lupe Ontiveros, attrice messicana-americana nota per il suo ruolo in “Selena” e “Desperate Housewives”.
  • 2017: Sam Shepard, attore e drammaturgo statunitense, vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia.

Aforisma del giorno

“La vita è un’avventura audace o niente affatto.” – Helen Keller

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Torna alla home