Attualità

Criticità riguardanti il Saut di Gioi, Perito fa appello alla Regione

L'Ente cilentano ha fatto voti alla Regione Campania affinché risolva tutte le problematiche e le criticità sul saut di Gioi

Antonio Pagano

29 Luglio 2023

Pietro Apolito

Dal Comune di Perito, guidato dal sindaco Pietro Apolito, arriva un appello alla Regione Campania, Assessorato alla Sanità, affinché si adoperi con urgenza per la risoluzione di tutte le problematiche e le criticità riguardanti il Saut di Gioi Cilento.

Le criticità

Dallo scorso 1° luglio il presidio Saut di Gioi Cilento è privo del medico in ambulanza; «tale decisione dell’Asl Salerno di ridurre il Saut di Gioi Cilento a mero parcheggio di ambulanza – fanno sapere da palazzo di città – è un danno che non ha precedenti per la già malata sanità Campana e comprometterebbe in modo irreversibile il diritto alla salute di ogni cittadino che vive nei comuni interessati dal servizio.

«Questa Amministrazione Comunale rappresenta la Comunità che rientra nel bacino di utenza del Saut di Gioì Cilento e tale ridimensionamento produrrebbe gravi disservizi alle popolazioni locali, composte prettamente da persone anziane e come tali bisognose di assistenza continua e urgente. Questa decisione, non riuscirebbe più a garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria per i cittadini del Cilento e in particolar modo di quelli che vivono nel Comune di Perito e negli altri Comuni dell’Alto Cilento», aggiungono.

Nelle scorse settimane era intervenuto sull’argomento anche il parlamentare di Forza Italia Maurizio Gasparri, presentando un’interrogazione al Ministro della Salute Schillaci su Saut ridimensionati, servizi inefficienti e personale carente nelle strutture sanitarie. Tra questi anche il SAUT di Gioi Cilento, che serve le aree interne, rischia il ridimensionamento. «Non è un caso – ricorda Gasparri – che i rappresentanti istituzionali di questi comuni abbiano più volte richiesto un confronto con la ASL Salerno, e lo stesso ha fatto il Codacons Cilento, attraverso il presidente Bartolomeo Lanzara ed il consigliere regionale Aurelio Tommasetti. Hanno ricordato come sia necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio e in particolar modo nei territori dell’interno, già pesantemente penalizzati dalla carenza di strutture e servizi sanitari e da un’obsoleta rete stradale; tra l’altro anche le aree interne hanno messo a disposizione fondi per garantire la presenza del medico».

La proposta del Comune

Per queste motivazioni l’Ente cilentano ha fatto voti alla Regione Campania, Assessorato alla Sanità, affinché assuma tutte le iniziative possibili onde evitare il trasferimento dei Medici operanti nel Distretto Sanitario al Dipartimento di Emergenza; il Comune ha disposto quindi l’invio della delibera di Consiglio Comunale al Presidente della Giunta Regionale della Campania, all’Assessore Regionale della Sanità, al Direttore Generale dell’AsI Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home