Attualità

Svolta per Rutino: fondi per abbattere del 99% i costi dell’energia

Rutino si illumina di sostenibilità: finanziamento di 900.000€ per tagliare del 99% i costi energetici della pubblica illuminazione

Edoardo Marcianò

22 Luglio 2023

Giuseppe Rotolo sindaco di Rutino

Era uno dei punti principali del programma elettorale dell’Amministrazione comunale e finalmente, a distanza di un anno, sta per diventare realtà. Grazie alla decisione della Giunta regionale di finanziare progetti tesi al risparmio energetico, il Comune di Rutino ha ottenuto un contributo di 900.000,00€. Si tratta di un ambizioso e innovativo progetto che interverrà su tutta la filiera del consumo energetico, mirando a raggiungere risultati notevoli.

Il progetto per il comune di Rutino

Saranno installati impianti fotovoltaici per la produzione di energia, adeguati impianti di stoccaggio per accumulare l’energia prodotta, e si procederà alla sostituzione delle lampade tradizionali con soluzioni di ultima generazione.

L’obiettivo è chiaro: abbattere del 99% i costi dell’energia elettrica necessaria per la pubblica illuminazione del Comune. Per raggiungere questo traguardo, si adotteranno anche sistemi di telecontrollo per governare in modo preciso e puntuale ogni segmento dell’impianto, ottimizzando così l’efficienza complessiva.

I vantaggi

Un progetto così ambizioso promette di generare risparmi strutturali significativi sul bilancio comunale, liberando risorse che potranno essere impiegate per altri importanti investimenti nel territorio. Il comune di Rutino sarà protagonista di una trasformazione energetica di ampia portata, diventando un esempio virtuoso per altri Comuni.

«Un grande progetto per un grande risultato che andrà a generare risparmi strutturali sul bilancio comunale liberando risorse utili», ha detto il sindaco Giuseppe Rotolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home