Attualità

Ordinanza “anti movida” a Casal Velino: esercenti sul piede di guerra

Limiti alle serate musicali e divieto di karaoke, polemiche della minoranza a Casal Velino e gli esercenti chiedono confronto con il sindaco

Ernesto Rocco

21 Luglio 2023

Casal Velino si divide dopo l’ordinanza firmata dal sindaco Silvia Pisapia che limita la diffusione di emissioni sonore per le attività commerciali. Il provvedimento, valido fino al 31 agosto, prevede lo svolgimento di intrattenimenti musicali per un massimo di 2 serate, preferibilmente nella giornata del venerdì, fino alle ore 01.30 e il divieto assoluto di serate karaoke.
Diversi esercenti hanno manifestato il loro malcontento per le regole fissate per tutelare la quiete pubblica, considerato anche che molte serate erano già state programmate. 

La posizione della minoranza

A raccogliere i loro malumori il consigliere di minoranza Fabio Morinelli: “Una programmazione seria di un’Amministrazione vorrebbe che queste scelte si facessero molti mesi prima del periodo estivo e non certamente a ridosso del periodo clou della stagione estiva (anche se prima, comunque, dell’uscita del Programma estivo). Questo consentirebbe ai titolari delle attività commerciali, che (da non tenere in poco conto) aspettano l’estate per poter finalmente lavorare e veder fruttare i propri investimenti, di fare le opportune scelte di organizzazione dei locali, di programmazione delle serate, di ingaggio di gruppi musicali, di assunzione del personale. Farlo adesso significa vanificare investimenti, spese già fatte, contratti magari già chiusi da tempo: in breve, budget che saltano”. 

La replica

Pronta la replica del primo cittadino Silvia Pisapia: “l’ordinanza è la semplice attuazione di quanto previsto dal Regolamento di Polizia Urbana ed Amministrativa, adottato dall’Amministrazione Comunale nell’anno 2000, rispetto al quale nessuno ha mai proposto modifiche”. 

La posizione dei commercianti

Intanto ieri i commercianti del territorio si sono riuniti per trovare delle soluzioni. L’obiettivo è chiedere un confronto con il primo cittadino al fine di sollecitare una modifica all’ordinanza, ad oggi esclusa da palazzo di città. In caso contrario c’è chi si dice pronto anche a ricorrere al TAR. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home