Attualità

“Festambiente Paestumanità”, al via il festival di pace ed ecologia all’Oasi Dunale Legambiente Paestum

"Festambiente Paestumanità", al via il festival di pace ed ecologia all'Oasi Dunale Legambiente Paestum

Roberta Foccillo

20 Luglio 2023

Si apre domani nella splendida cornice dell’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, la nona edizione della Festambiente Paestumanità, un festival dedicato alla pace, all’ecologia, all’arte e alla solidarietà. Dal 21 al 23 luglio, saranno tante le iniziative distribuite tra la suggestiva spiaggia e la rigogliosa pineta dell’Oasi Dunale. Il tema centrale di questa edizione della Festambiente sarà incentrato sulla guerra, la pace e le migrazioni, tematiche di grande interesse e attualità. Per affrontarle, venerdì sera si terrà un incontro con il giornalista Nico Piro, inviato del Tg3 e scrittore, autore del libro “Maledetti Pacifisti: come difendersi dal marketing della guerra”. Oltre a lui, parteciperanno anche Michele Buonomo della Legambiente Campania, Anselmo Botte del forum antirazzista di Salerno, e fra Pedro del Convento Francescano di Capaccio. Numerose testimonianze del mondo associativo contribuiranno a rendere l’evento ancora più significativo.

Le finalità

La Festambiente Paestumanità, come sempre, dedicherà ampio spazio anche ai più piccoli con attività creative e di narrazione curate da Gabriella Paolucci. Ci saranno anche esibizioni di impressioni naturali, a cura di esperti del settore, i suoni della natura e della preistoria, oltre all’accensione del fuoco con Walter Maioli e Carmine Di Biasi, e storie di marionette di mare a cura di Nigel Lembo.

Un’interessante novità di quest’anno sarà ArtEcologia, un’esperienza partecipativa che permetterà a chiunque di contribuire e aggiungere un pezzo alla creazione di opere e installazioni collettive sul fronte del mare, esprimendo così il proprio impegno per l’ambiente e l’ecologia.

Il programma

Per rendere ancora più coinvolgente la serata di venerdì, in collaborazione con DumDum Republic, si esibirà il DJ Teranga, originario del Burkina Faso, con una selezione musicale che spazierà tra sonorità black, etniche e spirituali. Sabato, invece, sarà la volta del concerto della Compagnia Daltrocanto, per regalare momenti di pura emozione attraverso la musica.

La domenica pomeriggio sarà dedicata alla scoperta dell’Oasi Dunale, con una presentazione a chiunque abbia voglia di conoscerne i segreti e le meraviglie naturalistiche.

La nona edizione della Festambiente Paestumanità si preannuncia come un’occasione imperdibile per riflettere sulla nostra relazione con la natura, la pace e la solidarietà, oltre che per godere di momenti di aggregazione e spensieratezza immersi nella bellezza dell’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home