Attualità

Caravaggio rivive al teatro De Berardinis in 23 tableaux vivants

Un’importante iniziativa del Rotary Club di Vallo della Lucania

Carmen Lucia

21 Febbraio 2016

Un’importante iniziativa del Rotary Club di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Una scena nuda, due tagli di luce e tanti drappeggi, in cui dominano il rosso e il nero, per dare vita a ventitré quadri viventi di Caravaggio, che si metaforizza e prende corpo con due soli tagli di luce, che traducono la forza evocativa dei suoi quadri saturi di carnalità trascendentale Così otto allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli mettono in scena la deposizione, l’Adorazione dei Pastori, La Resurrezione di Lazzaro, e tanti altri quadri, con santi, angeli, maddalene sul palco del Teatro Leo De Berardinis di Vallo della Lucania, disegnando solo con i loro corpi le tavole viventi di un teatro, privo di dialoghi, privo di azione, ma di grande impatto emotivo. Interessante notare inoltre che i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Sibelius, di modo che lo spettatore può seguire tutte le scansioni della preparazione dei quadri viventi.Questo lavoro nasce nel 2006, per un progetto didattico della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli: dopo il primo esito è stato ospite del Museo di Capodimonte in più di un occasione, del Maggio dei Monumenti per le edizioni del 2008, 2009, 2010, 2011 e di Benevento Città Spettacolo. Grazie all’impegno del Presidente del Rotary Club di Vallo, Dott. Marcello Escalona, e al Patrocinio del Comune, è stato possibile ospitare nel nuovo teatro Leo De Berardinis uno spettacolo unico nel suo genere, che hanno potuto apprezzare anche gli studenti per i quali è stata destinata una matinée, per vivere una straordinaria lezione di storia dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home