Cilento

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway. Ecco perché il suo nome è legato al Cilento

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway. Il suo nome è legato al Cilento, ecco perchè

Angela Bonora

21 Luglio 2023

Il 21 luglio del 1899, ad Oak Park (Illinois), nacque uno dei più celebri scrittori della storia letteraria: Ernest Miller Hemingway. La sua vita avventurosa e densa di emozioni fu una vera e propria fonte d’ispirazione per i suoi romanzi, molti dei quali sono diventati dei classici della letteratura mondiale. Nel 1926, dopo aver pubblicato racconti e poesie, fece il suo esordio con il romanzo “Fiesta” (conosciuto anche come “Il sole sorge ancora”), ottenendo grande successo tra la critica. Nei romanzi successivi, come “Addio alle armi” del 1929, “Morte nel pomeriggio” del 1932 e “Per chi suona la campana” del 1940, scelse protagonisti alle prese con un destino tragico, destinati alla sconfitta ma animati dalla voglia di riscatto.

I capolavori dello scrittore

Questi stessi temi furono ripresi nel suo capolavoro assoluto, “Il vecchio e il mare”, pubblicato nel 1952, che gli valse sia il premio Pulitzer nel 1953 che, l’anno successivo, il Premio Nobel per la Letteratura. Il comitato gli riconobbe “la maestria nell’arte narrativa dimostrata di recente con ‘Il vecchio e il mare’ e l’influenza esercitata sullo stile contemporaneo”. Quest’opera in particolare lo lega in modo indissolubile al Cilento, e ad Acciaroli in particolare.

Il legame con il Cilento

Nel 1951, Hemingway trascorse alcuni giorni di vacanza proprio ad Acciaroli. Stava viaggiando con la sua quarta e ultima moglie, Mary, diretto da Venezia verso Napoli per incontrare degli amici, ma durante il viaggio si fermò anche nella frazione costiera del comune di Pollica.

Gli abitanti più anziani del luogo raccontano ancora oggi storie ed aneddoti legati a quel periodo. Hemingway avrebbe soggiornato al secondo piano dell’albergo “La Scogliera”, che si estendeva con il suo ristorante fino alla spiaggia. Nel Cilento, l’autore trascorse intere giornate a passeggiare e ad ascoltare le storie dei pescatori locali, annotandole sul suo taccuino sempre presente.

Il vecchio e il mare

Sembra proprio che siano stati proprio da questi racconti che abbia tratto ispirazione per il suo capolavoro “Il vecchio e il mare”, pubblicato per la prima volta sulla rivista Life nel 1952 e destinato ad un grandissimo successo l’anno successivo.

Il romanzo si apre con le parole: “Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce.” Fin dalle prime pagine, emergono chiari riferimenti al Cilento e ai pescatori del luogo. In realtà, l’opera fu ispirata da un marinaio cubano di nome Gregorio Fuentes.

Ernest Hemingway morì a Ketchum il 2 luglio del 1961, ma la sua eredità letteraria e il suo legame con il Cilento e Acciaroli continueranno a vivere per sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home