Attualità

Avviso Pubblico per Proposte di Eventi Culturali nel Parco Archeologico di Paestum e Velia 2023

Un'opportunità per contribuire attivamente alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio di Paestum e Velia

Emilio Malandrino

21 Luglio 2023

Templi Paestum di notte

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre un’opportunità per la programmazione estiva del 2023, cercando di arricchire il territorio con eventi culturali di vario genere. La scadenza per la manifestazione di interesse è fissata al 27 luglio. L’obiettivo principale del Parco Archeologico di Paestum e Velia è quello di creare un calendario unico di iniziative culturali e di intrattenimento, valido fino al 31 dicembre 2023. A tal fine, il parco accoglie proposte per eventi e manifestazioni che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza al cinema, dalla fotografia allo sport, dall’arte alla lettura, dalla scrittura alla poesia e alla prosa.

Collaborazione con gli Stakeholders

Il Parco Archeologico intende collaborare strettamente con gli stakeholder locali e non solo, al fine di selezionare le proposte più interessanti e rilevanti per l’inserimento nel calendario. L’obiettivo è quello di implementare in modo significativo la presenza turistica sul territorio e offrire un’esperienza culturale variegata e coinvolgente.

Valutazione e Modifiche del Progetto

L’Amministrazione si impegna a valutare attentamente ogni progetto presentato per l’inclusione nel calendario degli eventi. La selezione sarà basata sulla validità delle proposte e sull’interesse pubblico. L’Amministrazione si riserva il diritto di apportare modifiche al calendario per ragioni di pubblico interesse e di pubblica sicurezza, garantendo sempre la qualità e l’impatto delle iniziative.

Possibile Compartecipazione Economica

In una fase successiva, è possibile che venga valutata una compartecipazione economica per alcune proposte selezionate. Questo sarà oggetto di una procedura specifica e autonoma, volta a garantire il sostegno economico necessario per la realizzazione degli eventi.

Possibilità di Ulteriori Proposte

Il Parco Archeologico si impegna a valutare attentamente tutte le proposte pervenute. Qualora si renda necessario e utile integrare ulteriori eventi nel calendario, potrebbe essere aperta nuovamente la raccolta delle proposte di eventi e manifestazioni, garantendo così un’ampia partecipazione alla programmazione culturale del 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home