Alburni

Serre, la tela del 700 del SS Crocifisso ritorna presso il Santuario della Madonna dell’Olivo

Serre, la tela del 700 del SS Crocifisso ritorna presso il Santuario della Madonna dell’Olivo

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2023

Madonna dell'olivo Serre

La cerimonia di questa mattina ha consacrato quella che è stata una giornata storica per Serre in quanto, dopo circa sessant’anni, la tela del SS Crocifisso dipinta dall’artista Giovanni De Mari nel 1770, è ritornata alla sua originaria collocazione presso lo storico Santuario della Madonna dell’Olivo. La tela era rimasta, per tutti questi anni, presso la Casina Reale del Comprensorio Militare di Persano. L’intenzione di ricollocarla presso il santuario era già stata espressa dall’amministrazione comunale precedente guidata dall’ex sindaco Franco Mennella il cui lavoro è stato portato avanti dall’amministrazione guidata dall’attuale sindaco, Antonio Opramolla che ha collaborato con i rappresentanti dell’Esercito Italiano per raggiungere tale risultato.

Una giornata emozionante

Devo ringraziare sentitamente il Comandante del Reggimento Logistico Garibaldi, Gianluca De Matteis, il Primo Luogotenente Ezio Chiaino e il Maggiore Umberto Saraceno perché da loro abbiamo ricevuto sempre piena disponibilità e tutti loro hanno dimostrato capacità professionali e umane fuori dal comune permettendoci di costruire un rapporto basato su valori come stima, fiducia e condivisione” ha affermato Opramolla che, per l’occasione, ha annunciato che al Comandante De Matteis proprio per le sue doti professionali ed umane e per l’impegno profuso presso il comprensorio militare di Persano, prossimamente sarà conferita la cittadinanza onoraria di Serre.

Grande impegno per la ricollocazione dell’opera è stato profuso anche dal parroco Don Elia Guercio che è attivato pienamente per reperire tutti i documenti storici utili ad ottenere le autorizzazioni necessarie.

Gli interventi

Alla cerimonia, intervallata dagli intermezzi musicali a cura di Cosimo D’Ambrosio, Daniele Lettieri e Raffaella De Vita, hanno partecipato anche il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, lo storico Gerardo Pecci, i Carabinieri di Serre e gli operatori del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana

Il sindaco non ha mancato di ringraziare anche tutti i componenti dell’amministrazione comunale, l’assessore Patrizia Quaranta che si è interfacciata continuamente con quanti hanno collaborato all’organizzazione della cerimonia e i cittadini presenti.

Da oggi per ammirare la tela basterà recarsi presso il Santuario della Madonna dell’Olivo di Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home