Attualità

Eboli: Il Comune delocalizza il mercato del sabato. I sindacati di categoria sul piede di guerra scrivono al Prefetto Russo

Il comune di Eboli ha deciso di delocalizzare il mercato nei pressi del PalaSele. Dura reazione dei sindacati che scrivono al prefetto

Silvana Scocozza

19 Luglio 2023

Mercato Eboli

Il Comune di Eboli ritiene opportuno delocalizzare l’attuale mercato del sabato tenuto al rione della Pace presso l’area del PalaSele che è stata già in passato area utilizzata per il trasferimento del mercato e dove il 45% degli operatori ha chiuso la propria attività”. Inizia da queste righe la lettera che è stata protocollata ed indirizzata al Prefetto di Salerno, Francesco Russo e che porta la firma della Confesercenti provinciale ma anche l’avallo di Confesercenti Eboli, Unimpresa, Assocampania, Unione Nazionale dei Consumatori sede Provinciale di Salerno e dei rappresentanti del Comitato di quartiere del rione della Pace di Eboli.

Le conseguenze della delocalizzazione

“L’Amministrazione Comunale di Eboli avalla questo spostamento con una serie di lavori di riqualificazione del quartiere rione della Pace senza dare alcuna apertura ad un ritorno del mercato nell’attuale sito. La delocalizzazione del mercato presso l’area del PalaSele comporterà di fatto per gli ambulanti la non partecipazione al mercato del sabato ad Eboli con notevoli conseguenze socio economiche sia per gli operatori che perderebbero una giornata lavorativa importante, sia per i commercianti locali e sia per i consumatori ai quali verrà tolta la possibilità di scelta concorrenziale specie in un momento di forte crisi economica e di contrazione dei consumi”.

La richiesta di un incontro urgente e risolutivo

Un incontro urgente e risolutivo è quanto chiedono le sigle di categoria presso la Prefettura di Salerno “per poter trovare una soluzione che non penalizzi in questo momento di enorme difficoltà le imprese ed i cittadini”. Era nell’aria la protesta e l’ennesima tegola cade sulla testa dell’amministrazione comunale ebolitana tacciata dalla politica di opposizione di essere completamente isolata dal resto del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home