Attualità

Stio. La giunta delibera per l’individuazione di un elisuperficie

Il comune di Stio presto si doterà di un'elisuperficie, per l'atterraggio di eliambulanze. La piattaforma sorgerà presso l'Ospedale Comunità

Carmine Infante

22 Luglio 2023

Il comune di Stio a breve si doterà di un’elisuperficie per l’atterraggio0 e il decollo di elicotteri. La piattaforma verrà istallata nei pressi dell’ospedale comunità, attualmente in costruzione. La possibilità di accedere al servizio di elisoccorso potrà garantire ai cittadini cure immediate in caso di pericolo di vita imminente. Attualmente i cittadini di Stio e dei paesi limitrofi, in caso di situazioni di necessità che richiedano un trasporto tramite elicottero, devono sperare in un atterraggio su una superficie “d’occasione”. Infatti, il pilota, può valutare di volta in volta l’utilizzo di superfici non adibite alla funzione.

I dettagli del progetto

Le superfici adatte all’atterraggio e al decollo di elicotteri devono avere determinate caratteristiche, che ovviamente verranno prese in considerazione in fase di progettazione. L’elisuperficie che verrà realizzata a Stio ha l’obiettivo specifico di permettere le operazioni delle eliambulanze. In tal senso si cercherà di far in modo che esse possano operare in qualunque situazione di illuminazione. Alcuni mesi fa il sindacato Nursind aveva fatto presente la penuria sul territorio cilentano di superfici adatte all’atterraggio dell’eliambulanza. In particolare, di piattaforme che permettessero le operazioni di soccorso nelle ore notturne. Quella della giunta guidata dal sindaco Giancarlo Trotta può essere un’adeguata risposta anche alle crescenti problematiche del servizio 118 sul nostro territorio.

I vantaggi del trasporto tramite eliambulanza

L’eliambulanza dà la possibilità ai sanitari di pervenire in modo estremamente rapido nei posti peggio collegati e più frastagliati. Il soccorso immediato ha ovviamente vantaggi enormi nella cura di malattie tempo-dipendenti, riducendo il tasso di mortalità in modo ragguardevole. Un ulteriore plus del trasporto aereo è quello di poter raggiungere i reparti specializzati, in tempi brevissimi, anche a distanza di molti chilometri. I sanitari possono, quindi, scegliere di trasportare il paziente verso gli ospedali che offrono reparti altamente specializzati, anche qualora questi non fossero presenti sul territorio cilentano. Oltre a quanto detto, l’eliambulanza espone i pazienti poli-traumatizzati a un numero inferiore di sollecitazioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home