Attualità

Vibonati, 1mln di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico dopo le alluvioni del 2020 | VIDEO

Vibonati, 1mln di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico dopo le alluvioni del 2020

Maria Emilia Cobucci

18 Luglio 2023

Il Comune di Vibonati riceverà un sostegno finanziario significativo dal Ministero dell’Interno per affrontare le gravi conseguenze causate dagli eventi alluvionali del 16 e 17 novembre del 2020. Un fondamentale stanziamento di un milione di euro permetterà all’Ente comunale del Golfo di Policastro di avviare importanti lavori di messa in sicurezza di una parte del paese che era stata duramente colpita da tali disastrosi eventi naturali. Le inondazioni di quell’autunno avevano causato danni ingenti all’infrastruttura locale e avevano messo a repentaglio la sicurezza degli abitanti di Vibonati. Strade allagate, ponti crollati e case gravemente danneggiate avevano portato a una situazione di emergenza, richiedendo un intervento immediato per prevenire futuri rischi idrogeologici.

Una somma significativa per un progetto ambizioso

Con l’assegnazione di questa significativa somma di denaro, il Comune di Vibonati potrà avviare un ambizioso progetto di mitigazione del rischio idrogeologico, rivolto alla messa in sicurezza delle aree maggiormente colpite dalle alluvioni. L’obiettivo primario sarà quello di proteggere la popolazione e l’ambiente circostante da possibili futuri eventi naturali di portata analoga.

I lavori, che beneficeranno dell’esperienza e dell’entusiasmo degli operatori locali, coinvolgeranno l’implementazione di una serie di soluzioni innovative. Queste includeranno il potenziamento dei sistemi di drenaggio, la costruzione di argini e paratie, nonché la realizzazione di opere atte a garantire la deviazione controllata delle acque in caso di piogge intense. Inoltre, saranno previste azioni di riforestazione e di consolidamento del suolo, al fine di stabilizzare e proteggere le zone più vulnerabili.

Un progetto per la salvaguardia dei cittadini

L’importante contributo da parte del Ministero dell’Interno sottolinea l’impegno del Governo nel garantire la sicurezza dei cittadini e nella tutela del territorio nazionale da eventuali calamità naturali. Inoltre, questo finanziamento rappresenta un segnale positivo per il rilancio dell’economia locale, poiché l’avvio dei lavori creerà nuove opportunità di impiego per le comunità del Golfo di Policastro.

Le autorità locali si sono espresse con gratitudine e ottimismo riguardo all’importante passo avanti verso la messa in sicurezza del territorio. Il sindaco di Vibonati ha sottolineato come questo finanziamento costituisca un fondamentale strumento per ridurre la vulnerabilità del paese alle intemperie, creando al contempo una base solida per uno sviluppo sostenibile.

Sinergia tra ente e popolazione

L’Ente comunale si impegna a mantenere un costante dialogo con la popolazione per condividere gli aggiornamenti sulle attività in corso e per tenere conto delle esigenze e delle preoccupazioni dei cittadini.

Con il sostegno del Governo centrale e l’impegno dei suoi cittadini, il paese potrà affrontare con maggiore sicurezza eventuali futuri eventi meteorologici estremi, preservando la sua bellezza naturale e il benessere di chi vi abita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home