Attualità

Biblioteca comunale di Vallo, in arrivo contributi per l’acquisto di libri da editori campani

Il Comune di Vallo punta a valorizzare e rendere sempre più ricco il patrimonio librario presente nella biblioteca comunale

Antonio Pagano

24 Luglio 2023

Biblioteca Vallo della Lucania

La biblioteca comunale di Vallo della Lucania, in risposta all’Avviso pubblico della Regione Campania per la concessione di contributi a biblioteche di Ente locale per l’acquisto di libri da editori campani attraverso librerie di prossimità, è risultata beneficiaria di un contributo di 7 mila euro. Il finanziamento assegnato al Comune di Vallo potrà essere destinato esclusivamente all’acquisto di beni librari per l’arricchimento del patrimonio della biblioteca comunale.

Fondi per arricchire il patrimonio librario della biblioteca

Il Comune, retto dal sindaco Antonio Sansone, attraverso l’Avviso pubblico regionale, punta a valorizzare e rendere sempre più ricco il patrimonio librario presente nella biblioteca comunale, quantificato attualmente in oltre 5 mila volumi. Con l’Avviso in questione la Regione Campania intende sostenere l’intera filiera dell’editoria campana attraverso l’incentivazione all’acquisto di libri da parte di biblioteche di ente locale, incrementare e riqualificare il patrimonio delle biblioteche campane di ente locale, favorendo l’accrescimento dell’offerta culturale, nonché sostenere le librerie e le case editrici campane, dalle quali le biblioteche acquisteranno i volumi,

La biblioteca comunale di Vallo

La biblioteca civica è sita nel centro di Vallo della Lucania in via Enrico Nicodemo, all’interno dello storico e prestigioso palazzo della cultura (ex convento dei Domenicani). 

La struttura ospita anche l’archivio storico, una esposizione etnobotanica, il teatrino comunale “Giovanni Bianco”, la sala delle adunanze “Prof. Nicola Rinaldi”, una sala per riunioni e convegni, altre sale e spazi sia al chiuso che all’esterno, utilizzate per eventi istituzionali, culturali, sociali, aggregativi e ricreativi. Il servizio della biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la Comunità e l’intero territorio, essendo dotata di un rilevante patrimonio librario e custodendo un Archivio di documenti storici, sottosto alla tutela della competente Soprintendenza, consultati dal pubblico, da studiosi e letterati che vi attingono notizie utili per cultura personale e per la pubblicazione di opere e manoscritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home