Attualità

A Monte San Giacomo la 5ª edizione del Premio Sicurezza e Legalità. Un omaggio alle vittime della strada e alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

A Monte San Giacomo la 5ª edizione del Premio Sicurezza e Legalità. Un omaggio alle vittime della strada e alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

Federica Pistone

18 Luglio 2023

Il 23 luglio, a Monte San Giacomo, si terrà la 5^ edizione del Premio “Sicurezza e Legalità”, organizzato con dedizione e passione dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Aps Onlus. Questo riconoscimento costituirà un momento fondamentale dell’evento “Tutti insieme per la vita”, una giornata dedicata al ricordo delle vittime della strada e alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, un argomento purtroppo ancora di grande attualità.

L’appuntamento

Il Premio, che ha già toccato diverse città italiane nelle precedenti edizioni, ha scelto di porsi in una nuova cornice quest’anno, sbarcando per la prima volta nel Vallo di Diano. Domenica 23 luglio, con inizio alle ore 19:00, i riflettori si accenderanno presso il suggestivo Palazzo Marone per dare il via all’attesa cerimonia. La decisione di spostarsi in questa splendida regione del sud Italia non è stata casuale; Biagio Lisa, il presidente del Premio, originario di Monte San Giacomo, ha fortemente voluto questa edizione nel suo luogo di provenienza, e l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angela D’Alto ha accolto con entusiasmo questa scelta.

L’organizzazione dell’evento è iniziata diversi mesi fa, dimostrando il profondo impegno dell’Associazione nel promuovere la sicurezza stradale e la legalità. Nell’arco della serata, importanti riconoscimenti saranno conferiti a coloro che si sono distinti per azioni meritevoli volte alla tutela della sicurezza sulle strade e alla promozione della legalità. Il Presidente del Premio, Biagio Lisa, ha espresso grande onore nell’aver potuto portare l’evento a Monte San Giacomo, dopo aver visitato tante altre città italiane in passato. Quest’anno, la scelta di concentrarsi sulla Campania e, in particolare, sul Vallo di Diano è stata motivata dai tragici incidenti stradali verificatisi nel territorio nel corso degli anni, che hanno causato la perdita di tante giovani vite.

Gli interventi

La serata sarà impreziosita dalla presenza di illustri ospiti, tra cui la giornalista Rai Patrizia Angelini, inviata della trasmissione “Uno Mattina”, che verrà premiata per le sue approfondite inchieste sulle stragi stradali. Oltre a lei, saranno premiati un eroico assistente di Polizia Locale per un salvataggio coraggioso, la memoria di un grande servitore dello Stato, difensori delle vittime della strada in aula giudiziaria, familiari in ricordo di giovani vittime, e Associazioni del territorio attive nella sensibilizzazione.

Il Premio “Sicurezza e Legalità” ha acquisito una rilevanza nazionale, e la sua organizzazione è stata complessa e impegnativa. Il Presidente Biagio Lisa ringrazia di cuore l’Amministrazione Comunale di Monte San Giacomo e il sindaco Angela D’Alto, insieme a tutte le persone che hanno collaborato con entusiasmo alla riuscita dell’evento.

Un progetto in sinergia

“Tutti Insieme per la Vita” e la 5^ edizione del Premio “Sicurezza e Legalità” sono organizzati con il Patrocinio del Comune di Monte San Giacomo, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e della Regione Campania. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Pro Loco Monte San Giacomo, il Forum dei Giovani di Monte San Giacomo, Radio ICN New York e l’Associazione “La Stanza di Giò”, segno di un coinvolgimento e di un supporto diffuso e partecipe da parte della comunità. La serata promette di essere un momento di riflessione, ma anche di celebrazione dell’impegno di chi si adopera per un’azione di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi sulla strada, per costruire un futuro più sicuro e solidale per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Auto in fiamme allo svincolo di Polla: conducente si salva in extremis, veicolo distrutto

Il conducente, un uomo originario di Salerno, è riuscito ad accorgersi in tempo di un’anomalia alla vettura e ha prontamente abbandonato l’autostrada

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Torna alla home