Eventi

Eboli: “Scusa papà ma tifo Napoli. Si presenta a Eboli il nuovo libro di Gaetano Quagliariello

Nuove iniziative, nuovi appuntamenti culturali che ruotano tra calcio, Napoli e passione per il Sud

Silvana Scocozza

17 Luglio 2023

Martedì 18 luglio a partire dalle ore 19.00 presso l’area naturalistica delle Antiche Fornaci, i giornalisti ebolitani Antonio Elia e Laura Naimoli presentano “Scusa papà ma tifo Napoli” il nuovo libro di Gaetano Quagliariello. Una occasione per i soci del Club ebolitano di ritrovarsi, una occasione per parlare ancora di calcio, di sport, di passione.

L’opera

«Il primo ricordo che ho di me tifoso del Napoli risale al 1965. Avevo cinque anni e con i miei genitori mi trovavo a bordo di una Fiat 1100 bianca, la macchina della mia famiglia. Come conciliare l’amore per il Napoli con quello per un padre amatissimo ma juventino? E come mettere d’accordo carriera universitaria e impegni politici col desiderio di seguire ovunque la propria squadra del cuore e soffrire con e per lei? Ce lo racconta in questo libro intimo e divertente Gaetano Quagliariello, già giornalista, senatore, ministro, professore universitario, ma soprattutto tifoso, fondatore e past president del Napoli Club Parlamento. Dalle prime partite viste dagli spalti all’incontro con Maradona, all’affannosa ricerca di un televisore per seguire il Napoli all’estero, il racconto del tifoso si snoda tra gustosi aneddoti e ricordi personali che si intrecciano con la storia di una squadra di calcio che negli anni ha significato molto, per non dire moltissimo, per tutti quanti tifano Napoli»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Torna alla home