Attualità

Rimandata al 25 luglio la posa della prima pietra per il rifacimento del Ponte Caiazzano tra Sassano e Padula

Rimandata al 25 luglio la posa della prima pietra per il rifacimento del Ponte Caiazzano tra Sassano e Padula

Federica Pistone

17 Luglio 2023

Ufficialmente comunicata la decisione di rimandare al 25 luglio la posa della prima pietra per il rifacimento del Ponte Caiazzano, sito tra le località di Sassano e Padula. Un’importante iniziativa che segna un passo avanti significativo per la comunità locale. Il nuovo ponte rappresenterà un progetto di fondamentale importanza per l’intera area, soprattutto considerando che il ponte attuale è stato chiuso da circa 2 anni a causa delle necessarie operazioni di messa in sicurezza. Questo lungo periodo di interruzione della viabilità ha creato notevoli disagi per i residenti e le attività commerciali delle due città collegate dal ponte, ma finalmente si intravede una soluzione concreta e duratura.

La cerimonia

Alla cerimonia di posa della prima pietra parteciperanno personalità di spicco, tra cui il consigliere regionale Luca Cascone, il quale ha sostenuto con forza il progetto, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, che ha contribuito attivamente nell’ottenimento dei fondi necessari per la realizzazione dell’opera, e infine i sindaci di Sassano e Padula, Domenico Rubino e Michela Cimino, che hanno seguito da vicino l’iter di questo importante progetto per le rispettive comunità.

Il finanziamento per la realizzazione del nuovo ponte è stato ufficialmente concesso dalla provincia di Salerno alcune settimane fa, ammontando a un totale di 2 milioni e 481mila euro. Questa somma rappresenta un investimento significativo, ma si tratta di un passo necessario per garantire la sicurezza e la connettività tra le due sponde del fiume Tanagro.

Il progetto

Il nuovo ponte avrà una caratteristica struttura con una campata unica lunga ben 46 metri, che garantirà una maggiore solidità e durata rispetto all’attuale infrastruttura. Questo renderà la nuova struttura essenziale per la mobilità di cittadini e veicoli, contribuendo in modo tangibile alla crescita economica e sociale della zona interessata.

Questo progetto, atteso da tanto tempo, rappresenta un piccolo raggio di luce per l’intera popolazione. Non solo risolverà i problemi di viabilità e sicurezza, ma avrà anche un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini e delle attività economiche. La comunità può quindi guardare al futuro con ottimismo, sapendo che presto sarà risolto un problema che ha inciso negativamente sulla quotidianità di molti. La nuova struttura diventerà un simbolo di progresso e cooperazione tra le città coinvolte, rafforzando i legami tra le comunità e agevolando il flusso di persone e beni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home