Attualità

Traffico di stupefacenti e illegalità ambientale: nel salernitano 2 maxi operazioni dei Carabinieri

Traffico di stupefacenti e illegalità ambientale: nel salernitano 2 maxi operazioni dei Carabinieri

Roberta Foccillo

17 Luglio 2023

I Carabinieri della Stazione Forestale di Acerno e Giffoni Valle Piana, operanti nel comune di Olevano sul Tusciano, hanno compiuto una significativa operazione volta a contrastare due differenti tipologie di reato: l’abusiva attività di autoriparazione senza i necessari permessi e la detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di servizi mirati alla salvaguardia dell’ambiente e al rispetto delle normative sulla gestione dei rifiuti, i militari hanno individuato un’attività di autoriparazione sospetta. Dopo accurate indagini, è emerso che il responsabile non possedeva i permessi necessari per svolgere tale attività e, ancor peggio, gestiva e smaltiva illegalmente rifiuti speciali prodotti dall’attività.

L’operazione

Di conseguenza, i Carabinieri hanno proceduto a denunciare il responsabile alla Procura della Repubblica di Salerno, al fine di consentire agli organi competenti di valutare la situazione e prendere le opportune misure.

Inoltre, durante un’ulteriore operazione condotta dal Nucleo Investigativo del Comando di Salerno, è stata arrestata una persona in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. Il soggetto è stato trovato in possesso di 3 grammi di cocaina, 6 grammi di crack e la somma di 370 euro in contanti.

L’operazione delle forze dell’ordine ha portato anche al sequestro del capannone utilizzato per l’attività illecita di autoriparazione, oltre alle attrezzature impiegate nella gestione dei rifiuti speciali, che verranno ora smaltiti secondo le norme di legge.

L’impegno delle forze dell’ordine

Questi risultati dimostrano l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire il rispetto della legalità e nell’affrontare il problema della criminalità ambientale e dello spaccio di stupefacenti nella provincia di Salerno. La collaborazione tra i vari reparti dell’Arma è fondamentale per mantenere l’ordine e la sicurezza nel territorio, proteggendo l’ambiente e la salute pubblica. L’azione delle forze dell’ordine è un segnale chiaro a chiunque cerchi di agire al di fuori della legge, dimostrando che l’illegalità non rimarrà impunita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home