Attualità

Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica al giornalista Vincenzo Rubano: il riconoscimento dal Presidente Mattarella

Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica al giornalista Vincenzo Rubano: il riconoscimento dal Presidente Mattarella

Maria Emilia Cobucci

16 Luglio 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana il giornalista professionista Vincenzo Rubano. L’onorificenza è stata conferita dal Capo della Stato, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, con decreto del 2 giugno 2023. “Sono emozionato, riconoscente e feliceha dichiarato Rubano Grazie al presidente Mattarella e a tutti coloro che hanno accompagnato il mio percorso lavorativo.

La soddisfazione di Rubano

Dedico questo prestigioso riconoscimento a tutti i giornalisti che rischiano la vita per pochi euro a pezzo, a chi nonostante tutto mantiene la schiena dritta, agli inviati di guerra e a tutti i giornalisti che hanno le suole delle scarpe consumate”.

La carriera

Una carriera, quella di Rubano, iniziata proprio nel Cilento: il giornalista infatti è originario di Marina di Camerota. Ed è proprio nell’area a Sud della Provincia di Salerno che Rubano ha iniziato la sua carriera che l’ha portato ad essere un volto noto dei programmi Mediaset “Pomeriggio 5” e “Zona Bianca“. Dal 2012 inoltre collabora con il programma “Striscia La Notizia” con il quale ha portato a termine, insieme all’inviato Vittorio Brumotti, centinaia di inchieste contro le mafie e lo spaccio di sostante stupefacenti in tutta Italia.

L’impegno per le missioni di guerra

A seguito delle numerose minacce subite, dal 2020 su disposizione del prefetto di Salerno è sotto vigilanza delle forze dell’ordine. Rubano, che scrive anche per i quotidiani La Città di Salerno e La Repubblica, ha partecipato come giornalista embedded a missioni militari in Kosovo, Libano e Afghanistan; è autore del libro “Soldati di Pace” e il 9 giugno 2022 gli è stata conferita la nomina a tenente della riserva selezionata dell’Esercito Italiano.

Dal 2012 al 2020 è stato consigliere della fondazione di recupero minorile A Voce d’ ‘e Creature di Napoli che ha sede in un bene confiscato alla camorra e nel 2016 si è occupato in Cina di un progetto di comunicazione per la città di Shanghai insieme ai fotografi Nick Út e Neal Ulevich.

È fondatore e presidente dal 2014 del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace e ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali il premio Personalità Europea per la Cultura e il Premio Internazionale di arte e cultura “Città di Napoli”. Un orgoglio tutto cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home