Attualità

Peste suina africana nel salernitano: in arrivo 3 milioni di euro dalla Regione. Il sindaco Esposito: “De Luca ha mantenuto l’impegno

Peste suina africana nel salernitano: in arrivo 3 milioni di euro dalla Regione. Il sindaco Esposito: "De Luca ha mantenuto l'impegno

Federica Pistone

14 Luglio 2023

Situazione di sollievo per gli allevatori del salernitano, specialmente quelli che gestiscono allevamenti di suini a carattere familiare. Dopo un’ordinanza emessa dall’Asl Salerno che imponeva la macellazione degli animali, a causa della diffusione della peste suina africana, giungono finalmente buone notizie. Il presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, ha mantenuto gli impegni presi e ha stanziato una prima tranche di ristori pari a 3 milioni di euro in favore degli allevatori colpiti da questa emergenza.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso apprezzamento per l’intervento tempestivo della Regione. Esposito, in qualità di rappresentante dei 17 sindaci dei comuni interessati, ha affermato che nelle prossime ore saranno comunicate le modalità e le procedure per l’erogazione dei ristori. Nel frattempo, è stata confermata anche l’azione della Commissario straordinario per la PSA, Nicola Caputo, che prevede l’avvio degli abbattimenti generalizzati dei cinghiali sul territorio.

Le finalità

Il sindaco Esposito ha sottolineato l’impegno costante per affrontare questa emergenza in collaborazione con tutti i sindaci, il presidente della Regione De Luca, l’assessore Nicola Caputo, il presidente della Commissione Bilancio, Franco Picarone, e il Commissario Caputo. L’obiettivo principale è quello di aiutare gli allevatori e l’intero sistema della filiera, che è strettamente legato al settore turistico e ricettivo del territorio, il quale sta subendo un pesante tributo a causa di questa emergenza.

Esposito ha invitato a evitare polemiche sterili e ha rifiutato di rispondere alle provocazioni di coloro che, in modo irresponsabile e poco informato, cercano di sfruttare la situazione per fini politici. Ciò che conta sono i fatti concreti. L’enorme lavoro che viene svolto è finalizzato soprattutto a limitare al più presto l’area rossa e superare definitivamente l’emergenza.

Il sindaco Esposito ha concluso il suo intervento invitando, a nome di tutti i colleghi sindaci, a essere attenti e collaborativi con le istituzioni, sottolineando che solo lavorando insieme si potrà presto superare questa situazione critica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Torna alla home