Attualità

Camerota rafforza l’assistenza sanitaria: confermata la guardia medica per altri 3 anni

Camerota rafforza l'assistenza sanitaria: confermata la guardia medica per altri 3 anni

Roberta Foccillo

14 Luglio 2023

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, insieme al delegato alla Sanità, il dottor Francesco Saturno, e l’intera amministrazione, è lieto di annunciare che la postazione del 118 sarà presente a Marina di Camerota per i prossimi tre anni, sia durante l’estate che durante l’inverno. Questa importante conferma permetterà di continuare a garantire un’assistenza sanitaria immediata a tutti i cittadini, assicurando un rapido intervento in caso di emergenza.

Un servizio fortemente voluto dall’amministrazione

Da quando abbiamo aperto la postazione il 1° luglio, abbiamo già effettuato ben 700 prestazioni, fornendo assistenza a 700 concittadini che, in pochi minuti, hanno ricevuto l’aiuto di un’ambulanza direttamente a casa loro. Questo è un risultato straordinario per la nostra comunità, considerando che in passato dovevamo aspettare l’arrivo delle ambulanze da Palinuro o dal Golfo di Policastro“, dichiara il dottor Saturno.

Ma le buone notizie non finiscono qui! Durante il periodo estivo, il numero di medici presso il presidio della guardia medica in località Porto è stato raddoppiato. Ciò significa che ci sarà una maggiore disponibilità di assistenza sanitaria, garantendo una copertura più ampia per tutti i residenti e i turisti. Un grande risultato considerando che, purtroppo, molti comuni limitrofi non hanno nemmeno un medico, mentre altri lottano contro la soppressione delle guardie mediche nel proprio territorio.

Inoltre, va aggiunto che a Camerota, durante l’anno, sono state organizzate giornate di prevenzione cardiovascolare e oncologica, coinvolgendo più di 400 cittadini. Grazie a queste iniziative, sono state individuate varie patologie oncologiche e cardiovascolari in fase precoce, consentendo ai pazienti di ricevere cure tempestive e adeguate.

Non ci siamo limitati alla salute, ma abbiamo anche organizzato giornate gratuite di donazione del sangue, offrendo esami ematochimici direttamente a domicilio ai pazienti“, aggiunge Saturno.

Sempre più servizi per cittadini e turisti

L’amministrazione comunale ha inoltre investito nell’acquisto di nuovi defibrillatori, al fine di garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini. “Inoltre, siamo lieti di annunciare che nel prossimo anno verranno acquistati altri 4 defibrillatori, al fine di coprire ulteriori aree del territorio”, afferma ancora Francesco Saturno, che aggiunge: “Siamo orgogliosi di aver siglato una convenzione con la onlus Carmine Speranza, che prevede, a partire da ottobre, una giornata dedicata alla salute per ogni frazione, corsi gratuiti di BLSD per la popolazione e la manutenzione dei defibrillatori. Questa collaborazione rappresenta un importante passo avanti per garantire un’assistenza sanitaria di qualità e diffondere competenze vitali nella nostra comunità”.

“Siamo entusiasti di poter offrire un servizio di emergenza sanitaria sempre disponibile per i nostri concittadini. Questa postazione del 118 rappresenta un passo avanti significativo per la nostra comunità e garantirà una risposta tempestiva in caso di necessità”, ha dichiarato il sindaco Mario Salvatore Scarpitta. “Desidero ringraziare di cuore il consigliere Francesco Saturno per il grande impegno e il lavoro svolto per la nostra comunità e ringrazio l’onorevole Franco Picarone per il suo costante impegno nel garantire questa importante risorsa per il nostro Comune. Questo risultato è frutto di una preziosa collaborazione che mira a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini di Camerota”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home