Alburni

Una navetta gratuita per il Giffoni Film Festival: l’iniziativa del Comune di Ottati

Una navetta gratuita per il Giffoni Film Festival: l'iniziativa del Comune di Ottati. Ecco le info utili

Alessandra Pazzanese

15 Luglio 2023

Giffoni Film Festival

Garantire ai giovani dell’entroterra cilentano le stesse opportunità che hanno quanti risiedono nelle città più grandi e non privarli di nessuna esperienza formativa ed umana solo a causa della posizione geografica del luogo in cui vivono, questo lo scopo dell’amministrazione comunale di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, che ha espresso la volontà di istituire una navetta gratuita per il trasporto degli abitanti del territorio che, nei giorni di luglio in cui si terrà il Giffoni Film Festival, saranno impegnati come giurati.

Le info utili

Il bus, per la cui istituzione il sindaco Guadagno ha già formulato indirizzo poltico, potrà essere utilizzato non solo dai giovani residenti ad Ottati, ma anche da quanti risiedono nei comuni limitrofi di Corleto Monforte e Sant’Angelo a Fasanella.

Per ogni ulteriore informazione ci si potrà rivolgere direttamente agli uffici dell’ente comunale che, in questi giorni, sono a lavoro per espletare tutte le procedure burocratiche e amministrative utili a garantire il servizio.

Un evento atteso da tantissimi giovani

Il Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 29 luglio, è un evento di successo, longevo e di fama internazionale che puntualmente coinvolge centinaia e centinaia di giovani e che giunge, quest’anno, alla sua cinquantatreesima edizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home