Attualità

“50 Top Pizza”: Le Grotticelle di Caggiano si conferma un’eccellenza nel campo delle pizzerie. Ecco il piazzamento in classifica

"50 Top Pizza", anche una pizzeria di Caggiano nelle prestigiosa guida che premia le eccellenze gastronomiche

Roberta Foccillo

13 Luglio 2023

Le Grotticelle e Il Grotto Pizzeria Castello, a Caggiano, le due attività della famiglia Rumolo, sono state inserite nella Guida 50 Top Pizza, confermando la loro eccellenza nella scena pizzeria italiana. Angelo Rumolo ha raggiunto il dodicesimo posto nella classifica delle migliori pizzerie d’Italia, stilata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, con il suo locale Le Grotticelle. Per il terzo anno consecutivo, ha anche ottenuto il doppio riconoscimento del Forno Verde per la Sostenibilità, confermando l’impegno della sua attività nei confronti dell’ambiente.

Un’eccellenza valdianese

Non molto tempo fa, la pizzeria al taglio Grotto Castello, affiliata a “Le Grotticelle” e situata nel centro storico di Caggiano, si era classificata al sedicesimo posto nella guida “Le 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia 2022”, dedicata alle pizzerie da taglio e d’asporto. Anche in questo caso, Grotto Pizzeria Castello ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Forno Verde per la Sostenibilità, confermando la costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità delle sue operazioni.

Angelo Rumolo è riuscito a combinare l’arte della pizza con la sua tradizione di pastore, creando uno stile unico che fonde la tradizione cilentana con quella napoletana. La sua pizza racconta il viaggio del pastore attraverso i sentieri delle montagne, evocando emozioni e cultura attraverso sapori autentici.

Tra i migliori ingredienti e un’accurata scelta di materie prime

La scelta dei grani e delle materie prime locali di alta qualità, insieme a una lunga lievitazione, contribuiscono al successo delle pizze di Angelo Rumolo. La sua passione per il mondo rurale e il rispetto per la stagionalità delle materie prime si riflettono nella sua offerta culinaria. L’uso di erbe di montagna, fiori, funghi, asparagi, tartufi e nocciole locali dona un tocco unico alle sue pizze, celebrando la ricchezza del territorio cilentano.

Angelo Rumolo è riuscito a trasformare l’eredità storica della sua famiglia in una passione che abbraccia il presente e il futuro della pizza. Con audaci accostamenti e un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, contribuisce all’evoluzione della cucina e all’identità culturale del territorio.

Le info utili

Per conoscere meglio i progetti della famiglia Rumolo nel campo dell’ospitalità e del cibo di qualità, è stato lanciato il nuovo sito web dedicato: https://www.rumoloexperience.com.

La Rumolo Experience continua a distinguersi per la sua qualità, sostenibilità e un’esperienza sensoriale unica. Le pizze fragranti di Grotto Castello e le futuristiche creazioni di Le Grotticelle soddisfano i palati più esigenti, offrendo un viaggio culinario indimenticabile. Angelo Rumolo e la sua brigata familiare lavorano instancabilmente per offrire un’eccellenza gastronomica che combina tradizione, innovazione e l’amore per la propria terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home