Attualità

200 anni dalla morte di Carminantonio Lippi: Casal Velino ricorda lo scienziato padre delle più moderne invenzioni

200 anni dalla morte di Carminantonio Lippi: Casal Velino ricorda lo scienziato padre delle più moderne invenzioni

Silvana Romano

13 Luglio 2023

Carminantonio Lippi scienziato

Carminatonio Lippi, scienziato, vulcanologo, mineralista, geologo e scrittore, sarà commemorato nel centro storico del capoluogo a 200 anni dalla sua scomparsa. Nella serata di giovedì 13 luglio alle ore 19,30, il sindaco Silvia Pisapia aprirà una serata di riflessioni incentrate sulla figura dello scienziato, sulla quale, da tempo , è concentrata l’attenzione e gli approfondimenti del professor Giuseppe Galzerano, storico, scrittore, editore e della ricercatrice Francesca Lo Faro.

Una mente straordinaria

Non molto si sa della vita vissuta da Carminantonio Lippi nel suo paese natale, Casal Velino, ma degli studi intuitivi, molto spesso rivalutati postumi alla sua morte, rimangono tracce evidenti nella letteratura scientifica. Visionario ed avanguardista per i tempi vissuti, nasce nel 1760 e muore nel 1823, Lippi fu l’ideatore di un’opera straordinaria che vide la luce, come molte delle sue intuizioni, dopo la sua dipartita.

Il ponte sospeso e le “nubi piroclastiche”

Il Ponte sospeso sul Garigliano è un esempio d’ingegneria all’avanguardia sia per i materiali impiegati per la costruzione della campata, che per l’idea architettonica del collegamento. Un’idea che Carminantonio Lippi concepì oltre 10 anni prima che il progetto prendesse forma e fosse portato a conclusione, 9 anni dopo la sua morte

La fine di Pompei

Osteggiato per le sue teorie bizzarre, che confutavano quelle di tutti gli altri studiosi che vedevano la causa della morte dei cittadini di Pompei ed Ercolano nel rogo lavico dovuto all’eruzione del Vesuvio, Lippi fu inconscio assertore di quelle che saranno definite molto tempo più tardi “nubi piroclastiche”. Come asseriva allora, fu il gas incandescente e dalla velocità devastante ad uccidere quel che rimaneva della popolazione. I suoi studi, duecento anni fa sono certezze scientifiche.

A Carminantonio Lippi, alla sua personalità è dedicata anche una via del capoluogo, la cittadinanza di Casal Velino, come anche alcuni studiosi impegnati nella cura della memoria storica, sentiva di dover dire in qualche modo grazie. La serata si svolgerà in Piazza Monsignor Morinelli e sarà funzionale altresì al ricordo di altri studiosi che nei decenni passati hanno dato lustro al comune e al Cilento tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home