Attualità

Stadio Morra: siglata convenzione tra Vallo della Lucania e ARUS

Arriva il finanziamento di 1,5 milioni di euro per l'adeguamento dello stadio "Morra" con il contributo della Regione

Costabile Pio Russomando

12 Luglio 2023

Buone notizie per il comune di Vallo della Lucania. L’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS) ha siglato la convenzione con l’Ente per il finanziamento di 1,5 milioni di euro per l’adeguamento dello stadio “Morra” di Vallo della Lucania. Già nei mesi scorsi era stato annunciato il finanziamento nell’ambito del Programma Summer Universiade 2019, a valore sul Poc 2014 – 2020. Il Comune cilentano aveva risposto alla manifestazione di interesse per eseguire opere di miglioramento e messa a norma del patrimonio edilizio sportivo esistente.

Si lavora per far tornare la Gelbison a Vallo della Lucania

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Antonio Bruno. L’obiettivo è quello di far tornare la Gelbison a casa sua dopo l’anno trascorso tra Pagani e Agropoli. Una volta adeguato, infatti, l’impianto potrà ospitare le gare di Serie D.

Il commento

«Chi riesce a guardare oltre il proprio naso, sa bene che in Italia esiste una questione “impiantistica sportiva” che riguarda moltissime squadre di calcio. Impianti non a norma, casse comunali vuote, nessun finanziamento a valere sui fondi PNRR per gli stadi di calcio.
In questo contesto, il Comune di Vallo della Lucania ha partecipato ad un avviso pubblico regionale ed il progetto di ammodernamento dello stadio Morra è stato ritenuto finanziabile per 1,5 milioni di euro.
Con la convenzione tra l’ARUS e il Comune di Vallo della Lucania pervenuta in data odierna inizia l’iter amministrativo che ci porterà a stretto giro a bandire la gara e ad iniziare i lavori
», ha spiegato Antonio Bruno.

«Questo risultato dell’Amministrazione Sansone – solo 3 Comuni in tutta la Regione – è l’ulteriore dimostrazione dell’impegno che stiamo profondendo per intercettare finanziamenti per il Comune di Vallo della Lucania», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home