Attualità

Castellabate, task force per l’estate. Controlli su fitti, spiagge e sicurezza

Forze dell'ordine intensificano i controlli sul territorio. Il sindaco Marco Rizzo: "sicurezza priorità assoluta a cui non si può rinunciare"

Comunicato Stampa

12 Luglio 2023

Intensificati i controlli sull’intero territorio comunale. La regolarità degli affitti, il pagamento della tassa di soggiorno, il regolare uso degli arenili e la pubblica sicurezza sono oggetto di verifiche puntuali in questi giorni. Strade, strutture, abitazioni e spiagge nel mirino di squadre dedicate a queste attività, affinché la sicurezza divenga parola chiave di questo periodo.
L’obiettivo principale è quello di garantire sul territorio l’ordine e la massima sicurezza per migliorare concretamente la qualità di vita nei mesi di maggiore affluenza sia per turisti che per residenti.

Un’attività in sinergia tra forze dell’ordine

Sinergia e collaborazione tra l’amministrazione, la Polizia Municipale, i Carabinieri, l’Associazione Italiana Carabinieri in pensione, l’ufficio locale marittimo in un gioco di squadra volto a rendere Castellabate meta turistica sicura e di qualità.

Il commento

“La sicurezza anche quest’anno diviene priorità assoluta a cui una località turistica così apprezzata come Castellabate non può rinunciare. Come già annunciato in precedenza qualche mese fa, è necessario garantire dei controlli continui e puntuali su tutto il territorio affinché esso sia sicuro per tutti. Un ringraziamento alle forze dell’ordine che continuano a supportarci ed aiutarci per rendere Castellabate più sicura soprattutto d’estate” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home