Attualità

Sicurezza urbana ad Agropoli: amministrazione Mutalipassi presenta le iniziative intraprese

Questa mattina la conferenza stampa per presentare i progetti attuati in temi di sicurezza dall'amministrazione comunale di Agropoli

Raffaella Giaccio

12 Luglio 2023

Presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, si è tenuta questa mattina una conferenza stampa dedicata alla sicurezza urbana. L’evento è stato l’occasione per discutere delle iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, durante il primo anno di mandato e per presentare le prossime proposte. Tra i temi affrontati i progetti per la realizzazione di un nuovo Commissariato di Polizia di Stato e la costruzione della nuova sede del Comando Compagnia Carabinieri. Entrambi i progetti sono in procinto di approvazione dei progetti esecutivi e, grazie ai fondi ottenuti tramite mutui con la Cassa Depositi e Prestiti, sarà possibile procedere con la gara d’appalto.

Il Commissariato

Il progetto per il nuovo Commissariato prevede una spesa di 2,5 milioni di euro. La struttura sorgerà su un terreno di 3.100 mq e si svilupperà su due livelli, con una superficie totale di 1.600 mq. Saranno disponibili spazi per ospitare 40 agenti di polizia e il Commissariato sarà situato nelle vicinanze di via Fiamme gialle, a breve distanza dalla nuova caserma della Compagnia della Guardia di Finanza.

Il Comando Compagnia Carabinieri

La sede del Comando Compagnia Carabinieri sarà invece realizzata nei pressi della Via del Mare e comprenderà due corpi di fabbrica, con zone operative e alloggi per il personale militare. I dettagli del progetto includono 1.100 mq di zona operativa, 225 mq di zona servizi, 130 mq di zona logistica, 160 mq di camerate e 600 mq di alloggi. L’investimento complessivo per questa struttura ammonta a 5 milioni di euro.

Novità in arrivo anche per la videosorveglianza con nuove telecamere da installare in città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Tg InfoCilento 9 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home