Attualità

Garante dei disabili: “Arriva lo psicologo di base. Miglioriamo l’assistenza e riduciamo i costi”

Si ridurranno le spese, evitando una serie di ricoveri, attribuibili a disturbi d'ansia e di umore, prescrizioni improprie di psicofarmaci

Francesca Scola

12 Luglio 2023

Psicologo

La Campania sarà la prima Regione in Italia ad avere lo psicologo di base. I cittadini che ne hanno bisogno potranno, gratuitamente, ricevere, un primo livello di assistenza. Sarà il medico di base (o il pediatra di libera scelta per ipiù piccoli) che potrà indirizzare i cittadini al distretto sanitario dell’Asl, lì dove saranno operativi gli psicologi di base, nei casi in cui dovesse evidenziare la necessità di una prima assistenza di tipo psicologico. Ogni distretto sanitario avrà, quindi, due psicologi di base per un totale di 146professionisti che prenderanno servizio in tutta la regione.
Un’opportunità, quella dello psicologo di base, che fa della Campania la regione apripista per un servizio a cui ora guarda con interesse mezza Italia. Eppure arrivare a questo risultato, nonostante la tenacia dell’Ordine degli psicologi della Campania e la volontà politica della Regione, non è stato affatto semplice.

Il percorso

Il percorso, infatti, è iniziato da più di tre anni. Il primo risultato si è avuto il 3agosto 2020, quando il consiglio regionale ha approvato la legge che ha istituito la figura dello psicologo di base. Il percorso fu bloccato, però, da un ricorso alla Corte Costituzionale mosso direttamente dalla presidenza del Consiglio dei ministri.

Nel dicembre del 2021, poi, la Corte Costituzionale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità sollevate da Palazzo Chigi, rendendo a tutti gli effetti operativa la legge regionale. Si arriva così all’estate scorsa, luglio 2022, quando, dopo l’approvazione della Giunta regionale, è stato pubblicato sul Burc il regolamento attuativo, che disciplina il servizio.

Il 5 dicembre dello stesso anno, si è insediato l’osservatorio regionale, istituito con decreto del presidente della Giunta, con il compito di lavorare per l’attivazione dei corsi abilitanti e di monitorare gli avvisi pubblici delle Asl.

In seguito alla pubblicazione degli avvisi pubblici e delle manifestazioni di interesse da parte di tutte le Asl della Campania, sono stati individuati i professionisti idonei ed è stata redatta la graduatoria da cui attingere. Si è arrivati così al traguardo e già quest’estate i cittadini campani avranno la possibilità di avere, se ritenuto necessario dal medico di base, un consulto psicologico gratuito.

Un primo risultato di grande rilevanza, tanto che molte regioni d’Italia stanno studiando il modello campano per replicarlo. Ma l’obiettivo è di arrivare, in una seconda fase del progetto, ad assegnare uno psicologo di base per ogni cittadino, proprio come il medico di base. Intanto si lavora per ottenere un finanziamento europeo che potrebbe aumentare il budget a disposizione del progetto per alcuni milioni.

Il traguardo

Questo traguardo è frutto di un lungo e complesso lavoro, cominciato per altro in piena pandemia. Dichiara il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avvocato Paolo Colombo: “Finora la Campania ha di fatto legiferato al posto dello Stato e ha fatto da apripista, ma già altre Regioni stanno seguendo il nostro percorso e, anche in virtù del ricorso vinto in Corte costituzionale, il Governo e il Parlamento non potranno più rinviare una questione così importante. È questo l’obiettivo a cui bisogna tendere, per garantire un supporto fondamentale ai cittadini, in particolare alle fasce piùsensibili, bambini, adolescenti, anziani e persone con disabilità“.

Grazie allo psicologo di base il servizio sanitario sarà anche più sostenibile. Si ridurranno infatti le spese, evitando una serie di ricoveri impropri, attribuibili a disturbi d’ansia e di umore, prescrizioni improprie di psicofarmaci e assenteismo nelle aziende per fenomeni legati allo stress lavoro-correlato o mobbing.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home