Attualità

“Festa Europea della Musica 2023” a Ravello: tra i talenti anche una giovane pianista di Agropoli

"Festa Europea della Musica 2023" a Ravello: tra i talenti anche una giovane pianista di Agropoli

Roberta Foccillo

11 Luglio 2023

Una importante rassegna si è tenuta a giugno a Ravello con la 29ª edizione della Festa Europea della Musica 2023, che quest’anno ha avuto come tema “Vivi la Vita” e sollecita la promozione e la tutela dell’ambiente. L’evento si svolge in collaborazione con l’associazione culturale “Diabolus in Musica”, con il patrocinio morale del Duomo di Ravello, del Conservatorio di Frosinone e dell’associazione di promozione sociale Guestitaly.

Ecco la Festa della Musica di Ravello

La festa celebra la musica e il canto, sostenendo giovani esecutori e compositori grazie al patrocinio morale concesso dal sindaco Paolo Vuiellemier, dall’amministrazione comunale, dal parroco del Duomo Don Angelo Mansi e dal direttore del conservatorio di Frosinone Mauro Gizzi. Il titolo scelto dal direttore artistico, il maestro Colomba Capriglione, docente di direzione di coro e composizione corale al conservatorio “Licino Refice” di Frosinone, è “Passeggiata musicale, dai romantici alla scuola napoletana“.

Durante la passeggiata musicale proposta, sono eseguiti brani strumentali e vocali di Caccini, Bach, Scarlatti, Mozart, Brahms, Chopin, Verdi, Debussy, Massenet, Gastaldon, Puccini, Arutunian, Tosti, Stravinsky, Napoli e Doppler. In occasione del concerto, saranno eseguite due liriche composte dal maestro Capriglione su testi di Garcia Lorca e Pablo Neruda, che hanno ispirato anche un madrigale a quattro voci sempre composto dal maestro e straordinariamente eseguito durante il concerto.

Tra i giovani talenti, una ragazza di Agropoli

Si sono esibiti i soprani Annalisa D’Agosto, Serena Caporuscio, Giulia Clelia Pace, Giada Sabellico, i contralti Antonella Di Lauro, Arianna Bisceglia, Alice Giorgi, i tenori Francesco Lombardi, Giacomo Peperoni, i bassi Franco Paluzzi e Federico Mileo. Il coro sarà diretto da Francesco Lombardi e Roberto Sedia.

Al pianoforte Antonella Di Lauro, Emilia Elisabeth Riccio, Marica Staccone, Federico Mileo, Francesco Lombardi, Alessandro Simoni e Pietro Gatto. Al flauto Miriam Borelli e Arianna Bisceglia, alla tromba Danilo Zovini, con la collaborazione di William e Domenico Pagano. La presentazione del concerto, curata dal giornalista e coordinatore Guestitaly Agostino Ingenito.

I ringraziamenti della mamma di Lisbeth

Desideriamo ringraziare l’organizzazione di Ravello e tutti i giovani artisti che hanno partecipato, Lisbeth dopo la sua esibizione a Ravello è stata menzionata anche su un giornale croato durante il nostro viaggio, sono davvero tanto orgogliosa di lei

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home