Cilento

Cilento: furto nella residenza del presidente di Federpetroli-Italia. Il racconto

Michele Marsiglia, presidente di Federpetroli-Italia, vittima di un episodio spiacevole nella sua residenza

Maria Emilia Cobucci

11 Luglio 2023

Michele Marsiglia

Michele Marsiglia, presidente di Federpetroli-Italia, è diventato vittima di un furto durante la notte tra Venerdì e Sabato scorsi nel Parco Santa Lucia a Santa Marina, comune del Golfo di Policastro. Nonostante sia originario del Cilento, Marsiglia vive a Padova da diversi anni, ma conserva un forte legame con la sua terra d’origine, dove ama trascorrere le sue vacanze e momenti di relax. Purtroppo, durante il suo ultimo weekend a Policastro Bussentino, il presidente di Federpetroli Italia è stato coinvolto in uno spiacevole episodio.

Il racconto del presidente Marsiglia

Il presidente Marsiglia ha raccontato l’accaduto durante la notte incriminata. “Di solito trascorro parte delle mie vacanze nella mia casa a Santa Lucia, a Policastro Bussentino. E venerdì notte dei ladri sono entrati in casa e hanno rubato alcuni oggetti personali: la mia 24ore, una borsa di mia moglie e le chiavi della Maserati parcheggiata all’esterno dell’abitazione, poi sono fuggiti“.

La presenza al momento del furto

Quando i ladri sono riusciti a entrare, sia il presidente che sua moglie erano in casa. “Eravamo in casa quando i ladri sono riusciti ad entrare. Siamo rientrati da Villammare intorno all’una di notte e poco dopo siamo andati nella nostra stanza da letto. Intorno alle 3:40 ho sentito dei rumori provenire dall’esterno, ho guardato fuori dalla veranda e ho notato un uomo che scappava aggrappato a una grondaia. Ho immediatamente iniziato ad urlare per allertare i vicini. Ma i malviventi sono riusciti a fuggire. Subito dopo ho contattato i Carabinieri della Compagnia di Sapri, che sono arrivati alla mia abitazione pochi minuti dopo, e ho spiegato loro cosa era accaduto. Le indagini sono state avviate“.

La paura provata

Quando gli è stato chiesto se avesse avuto paura, il presidente Marsiglia ha risposto: “A mente fredda ho pensato che i ladri sono passati davanti alla mia stanza da letto e che se fossi svegliato prima li avrei incrociati, e non so cosa sarebbe potuto accadere“.

Lo stato delle indagini

Marsiglia ha espresso il suo ringraziamento ai Carabinieri della Compagnia di Sapri e al Capitano Francesco Fedocci per essersi subito attivati per risalire agli autori del furto. Inoltre, ha menzionato i militari di Castellabate che hanno ritrovato una parte degli oggetti rubati abbandonati lungo la strada, i quali gli sono stati riconsegnati. Nonostante ciò, la Maserati resta ancora irrintracciabile, ma è stata lanciata un’allerta a livello nazionale presso la rete di carburanti per monitorare il traffico veicolare.

Marsiglia ha inoltre collaborato con le forze dell’ordine locali, ricostruendo i suoi spostamenti degli ultimi giorni e fornendo informazioni sulle persone con cui si è incontrato. Le indagini proseguono con determinazione.

Le sensazioni dopo l’episodio spiacevole

Chiesto di esprimere le sue sensazioni dopo questo spiacevole episodio, Marsiglia ha dichiarato: “Frequento il Golfo di Policastro da 32 anni e non mi è mai capitato nulla del genere. Amo profondamente questo territorio e nonostante quanto accaduto, rimane sempre uno dei miei luoghi preferiti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiIl racconto del presidente MarsigliaLa presenza al momento del furtoLa paura provataLo stato delle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Torna alla home