Attualità

Carenza di pediatri negli ospedali salernitani. Manifestazione di interesse dell’Asl Salerno

Vista la carenza di pediatri, l'Asl Salerno ha attivato una manifestazione d'interesse, al fine di reperire il personale necessario.

Federica Pistone

11 Luglio 2023

L’Asl Salerno ha pubblicato una manifestazione di interesse rivolta ai Medici Pediatri di Libera scelta per coprire i turni di diversi ospedali salernitani, dove tra le altre cose, si registra una carenza preoccupante di medici pediatri. Questi ultimi, costretti a turni massacranti, per assicurare assistenza all’utenza, sono allo strenuo delle forze sia fisiche che naturalmente mentali.

La risposta dell’Asl Salerno alla criticità

L’azienda sanitaria salernitana consapevole delle criticità e delle ripercussioni sull’utenza e sugli operatori sanitari ha pubblicato una manifestazione di interesse riservata ai Medici Pediatri di Libera Scelta per la partecipazione ai turni di servizio presso alcuni ospedali salernitano. Tra questi il “Luigi Curto” di Polla che già si è avvalso dei pediatri di libera scelta per coprire i turni, ma anche il “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, il “San Luca” di Vallo della Lucania.
“La partecipazione ai turni di servizio, si legge sulla Manifestazione di Interesse, avrà la durata di un anno. Per ora di attività, si legge ancora, sarà corrisposto un compenso di 60 euro (lordi) all’ora”.

La carenza di personale sanitario

La carenza di medici continua a colpire la provincia di Salerno. Oltre alle carenze di medici di medicina d’urgenza e di medici di base per le aree interne si aggiunge quella dei pediatri. A essere interessate non sono solo le aree interne, ma tutte le zone. Con l’aumento della popolazione per il periodo estivo la situazione, già complessa, rischia di precipitare. L’Asl sta facendo il possibile per gestire la situazione, dirottando i sanitari presenti e ricorrendo agli straordinari. Tuttavia, in mancanza di nuove unità non può che esserci un tamponamento provvisorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Torna alla home