Alburni

Ritorna la pedalata ecologica Alburnina.

Ritorna la pedalata ecologica Alburnina. Si tratta della ventiquattresima edizione e si terrà il giorno 9 lugliuo

Alessandra Pazzanese

7 Luglio 2023

Arriva alla sua ventiquattresima edizione la “Pedalata Ecologica Alburnina” che quest’anno si terrà domenica 9 luglio. La manifestazione, che ogni anno riunisce centinaia di persone di tutto il territorio con l’intenzione di pedalare insieme per le vie degli Alburni, coinvolgerà i comuni di Aquara, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella.Il ritrovo per iscriversi alla Pedalata Ecologica è previsto dalle ore 8:00 alle ore 8:30 nella piazza Vittorio Veneto del Comune di Aquara.

La partenza e il percorso

La partenza si terrà alle ore 9:00. Il percorso da fare si sviluppa su 25 km e Sant’Angelo a Fasanella sarà l’ultimo comune attraversato. A Ottati i ciclisti potranno usufruire di un rinfresco offerto dell’ente comunale. Un’altra pausa con rinfresco si terrà a Sant’Angelo a Fasanella dove l’arrivo è previsto alle ore 11:30, il buffet, in questo caso, sarà offerto dalla Pro Loco. Ad Aquara, luogo in cui i ciclisti dopo le due tappe faranno rientro, si terranno le premiazioni.

Gli organizzatori e i patrocini

L’evento, promosso dall’associazione Tersicore, e patrocinato dai tre comuni, è aperto anche ai bambini, tuttavia quelli con età inferiore ai dodici anni dovranno essere accompagnati dai genitori oppure dovranno essere autorizzati, dagli stessi, tramite apposita richiesta scritta. L’iniziativa è anche un modo per scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche dei tre comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Torna alla home