Attualità

Stazione Zoologica Anton Dohrn e ASD Cilento a Vela insieme per un progetto sulla biodiversità marina

Roberta Foccillo

7 Luglio 2023

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e l’ASD Cilento a Vela si sono uniti in un ambizioso progetto denominato “BIOMARCS – Riannodiamo la biodiversità marina”. Questo progetto, coordinato da Domenico D’Alelio, è finanziato dal programma europeo IMPETUS4CS e si basa sulla scienza partecipativa, coinvolgendo i membri dell’ASD Cilento a Vela, un circolo velico affiliato alla Federazione Italiana Vela (V zona). L’obiettivo principale di BIOMARCS è raccogliere dati sullo stato ecologico della costa cilentana attraverso l’analisi del DNA presente nell’acqua di mare.

Ecco il progetto

La fase cruciale del progetto si svolgerà a Marina di Camerota che si affaccia sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

Le tecniche di analisi utilizzate in questo studio ci permetteranno di individuare il DNA di vari organismi marini, dal plancton microscopico ai pesci di interesse commerciale“, spiega D’Alelio. “La nostra partnership con i ricercatori della Stazione Zoologica contribuirà a sviluppare un piccolo osservatorio sulla biodiversità marina, che sarà gestito a livello locale e condiviso. Saranno effettuate analisi periodiche in un’area campana di grande rilevanza naturalistica”, afferma Rosalia Calicchio, biologa marina presso Cilento a Vela.

I dati raccolti dallo studio saranno estremamente utili per la gestione ambientale della costa cilentana e dell’adiacente Area Marina Protetta, sottolinea Gennaro Attanasio, presidente di Cilento a Vela. Il Comune di Camerota, che sostiene questa iniziativa, fornirà uno spazio all’interno del Museo del Mare di Marina per ospitare le attività progettuali, conferma Teresa Esposito, assessore del Comune di Camerota.

Sinergia tra Camerota e ASD Cilento a Vela

Un protocollo d’intesa appena firmato tra il Comune di Camerota, l’ASD Cilento a Vela e la Stazione Zoologica Anton Dohrn consentirà di integrare lo studio del mare con numerose attività di divulgazione scientifica rivolte ai turisti che frequentano Marina di Camerota durante l’estate, così come agli studenti che partecipano ai campi di scuola velica organizzati nel corso dell’anno scolastico.

La collaborazione tra i diversi attori coinvolti permetterà di ricostruire un legame tra la ricerca scientifica e la comunità attraverso lo studio della biodiversità marina. Lo stato di questa biodiversità è cruciale per le risorse naturali su cui si basano le economie locali, dal turismo alla pesca”, conclude D’Alelio.

Per ulteriori informazioni: Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli – domenico.dalelio@szn.it – 3289064059 Gennaro Attanasio, ASD Cilento a Vela, Camerota – cilentoavela@gmail.com – 393 666 9706

Foto di Alice Novario, ASD Cilento a Vela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home