Attualità

«Scarsa assistenza sanitaria in Cilento: serve una riorganizzazione»

«È necessario assicurare un adeguato livello di assistenza sanitaria in modo omogeneo su tutto il territorio»

Raffaella Giaccio

7 Luglio 2023

Ambulanza

«Il nostro territorio Provinciale sta tornando in un clima di forte incertezza sanitaria.
Ci troviamo davanti ad una sanità non adeguata, rispetto a quella garantita nelle aree interne di altre regioni, e ne rispettosa verso i cittadini tutti
». È quanto sostengono Teresa Astone, responsabile dell’AIFVS APS Cilento e Salerno e Pasquale Luciano Cairone, presidente “Noi uniti per il territorio”. Continua dunque il dibattito su un’assistenza medico-sanitaria giudicata inadeguata nel comprensorio con le aree periferiche che sono quelle che maggiormente risentono delle criticità

La situazione in Cilento

Diverse le criticità segnalate, in particolare nel Cilento dove, osservano, «È fondamentale il servizio di ambulanza e il servizio 118, al fine di garantire la presenza di personale tecnico infermieristico specializzato e medico a bordo. È quindi necessario assicurare un adeguato livello di assistenza sanitaria in modo omogeneo su tutto il territorio, soprattutto nelle aree interne che già soffrono a causa della carenza di strutture e servizi sanitari, nonché della presenza di una rete stradale vergognosa».

L’invito agli amministratori locali

L’appello è rivolto agli amministratori locali affinché, dopo gli ultimi tragici avvenimenti, facciano la loro parte: «È impensabile che con i continui incidenti a tutte le ore del giorno e della notte su tutto il territorio Provinciale non abbiamo ad Agropoli un’ambulanza rianimativa. Impensabile leggere che un presidente della provincia si fregia di portare oltre 150 eventi a Capaccio Paestum e non si preoccupa di garantire ai propri cittadini il diritto alla salute.
Siamo stanchi di dover elemosinare ciò che è un nostro diritto,sancito dalla Costituzione italiana
».

L’appello

Di qui l’invito ad «una programmazione su tutto il territorio per l’organizzazione di servizi di guardia medica e dei presidi di 118 durante tutto questo periodo estivo. Noi cittadini abbiamo bisogno ci certezze e non di proclami», concludono Astone e Cairone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home