Cilento

L’estate di Capaccio Paestum entra nel vivo: 150 eventi fino a settembre

Tra i tanti ospiti, Nicola Piovani, Nello Salza, Massimiliano Gallo, Enrico Vanzina, Violante Placido, Ornella Muti, Beatrice Venezi, Anbeta Toromani.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2023

Entra nel vivo “Emozione Paestum”, gli eventi estivi organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum. Dopo la lunga serie degli appuntamenti di giugno, dal Tezenis Summer Festival alla tappa del Premio Strega, gli eventi riempiranno le serate di luglio, agosto e settembre. Non solo la Planet Arena, ancora una volta uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia per la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche tanti altri i luoghi della città individuati come location per gli spettacoli dell’estate.

Le location

Il palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, il nuovo lungomare, il Tempio di Nettuno nell’area archeologica, l’ex Tabacchificio NEXT a Cafasso. E poi, da quest’anno, i giardini di Villa Salati a Paestum, l’Arena del Mare in zona Laura e, per il concerto di fine estate, le vie di Capaccio Scalo.

Gli eventi voluti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sono pensati per tutti i gusti e tutte le fasce d’età e sono distribuiti per l’intero territorio comunale. A farla da protagonista sarà la musica: dalla classica al jazz, dal pop al rock, dalla taranta al folk, dalla musica d’autore a quella disco. Non solo: poesia, letteratura, teatro, danza, cinema, moda. E sport, nell’Area del Mare, con il Campionato italiano Beach rugby.

I protagonisti

Tanti e vari i protagonisti. Dopo la cinquina dei finalisti del Premio Strega e dopo Luca Bianchini, Phil Palmer, Diego De Silva, Paolo Conticini, la rassegna “Metti una sera con…” ospiterà Violante Placido ed Enrico Vanzina. Nell’ambito del progetto “Le Muse tra i Templi”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, torna anche Beatrice Venezi. Dopo il concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior, il direttore d’orchestra dirigerà la Nuova Orchestra Scarlatti in un concerto sinfonico in programma il 16 luglio ai piedi del Tempio di Nettuno. Nell’ambito dello stesso progetto, a Paestum ci saranno Ornella Muti con Racconti di cinema (26 luglio, Tempio di Nettuno) e Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzale con Preludes danze al pianoforte (31 luglio, Tempio di Nettuno).

Ma tanti altri sono gli eventi rilevanti in programma: il Festival dell’Essere, il Festival Mogol Battisti, la XXVIII edizione del premio internazionale di poesia Poseidonia-Paestum, le serate finali di School Movie Cinedù, le rappresentazioni teatrali nell’ambito di Campania Teatro dei Festival 2023 e, tra gli altri, l’Accademia della Magna Graecia, il concerto della Fanfara dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Vertical Summer Radio Dj, la Festa del Mare 2023, il Paestum Digital Fest.

Oltre agli artisti in programma con il MaCo Festival alla Planet Arena, tanti altri ospiti. Tra questi, il trombettista Nello Salza con un omaggio al maestro Ennio Morricone (10 luglio, palco sospeso), Giovanni Caccamo con il Parola tour acoustic (14 luglio, palco sospeso) Nello Daniele e Napoli Centrale (14 luglio, Planet Arena), Peppe Cirillo con Tarantammorra (18 luglio, lungomare Laura), Michele Pecora (13 agosto, palco sospeso), Massimiliano Gallo per il Cilentart Fest (21 agosto, Villa Salati), Nicola Piovani (26 agosto, Villa Salati), la U.S. Naval Forces Europe and Africa Allied Forces Band per l’80° Anniversario Operazione Avalanche (8 settembre, Villa Salati). Finale a sorpresa, a settembre, con il concerto di un grande artista nel cuore di Capaccio Scalo.

Il commento

«Sono circa 150 gli appuntamenti estivi in città. Con un importante lavoro di confronto e selezione delle tante proposte, abbiamo messo su un programma di eventi per tutti – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Centrale è la Planet Arena, l’anfiteatro all’aperto che ha come sfondo i templi di Paestum e che ormai caratterizza le estati e i grandi eventi della città. Il Palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo e il Tempio di Nettuno nell’Area Archeologica di Paestum si confermano location di grande suggestione. Inoltre, il Next – Nuova Esposizione ex Tabacchificio si impone come polo fieristico di riferimento anche nella stagione estiva, e Capaccio Scalo ospiterà l’evento di chiusura dell’estate. Altra novità sono i giardini di Villa Salati a Paestum. Sinergia, programmazione e concretezza nelle decisioni sono state determinanti per tutto questo e, pertanto, grazie a tutti coloro che ne sono stati protagonisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home