Attualità

Pollica non supera la candidatura come Città Creative dell’Unesco: premiate Vico Equense e Bolzano

Pollica non supera la candidatura come Città Creative dell'Unesco: premiate Vico Equense e Bolzano. Leggi i dettagli

Manuel Chiariello

6 Luglio 2023

Pollica non supera la candidatura come Città Creative dell'Unesco

Grande amarezza per Pollica e le terre della Dieta Mediterranea che si erano candidate come Città Creative dell’Unesco. Infatti, Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, ha approvato come candidature italiane 2023 Bolzano e Vico Equense.
La mancata approvazione della candidatura di Pollica e delle terre della Dieta Mediterranea come Città Creative dell’Unesco per la Gastronomia, è un brutto colpo da mandare giù.

La candidatura

L’obiettivo da parte dei paesi coinvolti era quello di creare una grande rete collettiva e sinergica che potesse portare lustro a tutto il territorio.

In questo modo, si sarebbe tentato di promuovere le biodiversità che caratterizzano le terre del Cilento, i saperi e le tradizioni più tipiche che ne sono parte integrante.

La decisione della Commissione

Il bando dell’Unesco prevede che ogni singolo Stato possa sostenere soltanto due candidature, in due diversi settori creativi.

Le Città Creative sono 295 in tutto il mondo. In Italia ce ne sono 13 e sono Biella, Carrara, Fabriano e Como per l’artigianato, Alba, Bergamo e Parma per la gastronomia, Bologna e Pesaro per la musica, Roma per il cinema, Torino per il design, Milano per la letteratura e Modena per media arts.

La scelta è ricaduta su Bolzano per le tante iniziative svolte in ambito culturale e musicale, mentre, per Vico Equense, si è approvato il gran lavoro fatto nel settore della gastronomia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Tg Sport InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Tg InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home