Attualità

Cilento: emanata ordinanza per la manutenzione di terreni privati che ricadono su strade pubbliche

Il sindaco di Altavilla emana un'ordinanza per la manutenzione di terreni privati che ricadono su strade pubbliche

Alessandra Pazzanese

7 Luglio 2023

Pulizia terreni

Il sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo, ha emesso un’ordinanza che obbliga i proprietari di tutti gli spazi e i fondi confinanti con le strade pubbliche, che siano comunali, provinciali o statali, di provvedere alle operazioni di bonifica e potatura degli alberi, delle siepi, delle piante e di ogni altro tipo di vegetazione che, proprio a causa della noncuranza, troppo spesso finisce per rappresentare un ostacolo per la circolazione.
La misura si è resa necessaria perché, dall’ente, hanno constatato, in diverse zone, la presenza di ramaglie secche, alberi, cespugli e siepi la cui crescita, raggiungendo il ciglio stradale, è diventata un ostacolo alla visibilità necessaria per la sicurezza del transito veicolare e pedonale .
La presenza di numerosi alberi appartenenti a privati, anche di alto fusto, che si protendono oltre il confine stradale, è stata rilevata lungo diverse strade.

L’ordinanza

L’ordinanza comunale obbliga, dunque, i proprietari confinanti a mantenere le siepi in ordine in modo che non restringano o danneggino la strada e a tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie.

I privati, qualora la loro vegetazione per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa dovesse cadere sul piano stradale, dovranno provvedere a rimuoverla nel più breve tempo possibile e dovranno anche mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle stesse, in uno stato ottimale in modo da impedire frane o cedimenti del manto stradale.

La pulizia deve essere effettuata entro 10 giorni

Se entro dieci giorni dall’emissione dell’ordinanza, pubblicata martedì 4 luglio, i proprietari non avranno adempiuto a quanto previsto, l’ente comunale provvederà a ripulire in autonomia le vie pubbliche obbligandoli a pagarne i costi, con spese maggiorate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home