Attualità

Una giornata di Grazia per l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: Giornata Pro Episcopo e 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Bacco

Oggi una giornata di Grazia per l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Leggi maggiori dettagli nell'articolo

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Mons. Bellandi

Giornata di Grazia, oggi, 6 luglio 2023, per l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno che si stringe attorno al Suo Pastore, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, in occasione del suo quarto Anniversario di Ordinazione Episcopale ed inizio del Ministero Pastorale. In questo giovedì, la nostra Arcidiocesi celebra, infatti, “la giornata Pro Episcopo”. Il 4 maggio 2019, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Bellandi è stato eletto da Papa Francesco come Arcivescovo della nostra Diocesi ed il 6 luglio 2019 è stato ordinato Vescovo per la preghiera consacratoria e l’imposizione delle mani di S.E. il Cardinale Giuseppe Betori che ha associato a sé S.E. il Cardinale Crescenzio Sepe e S.E. Mons. Filippo Santoro.

La giornata di grazia

Questa giornata è un momento di grande gioia e riconoscimento per la nostra comunità ecclesiale. Monsignor Bellandi ha guidato con saggezza e amore il nostro gregge, dimostrando un impegno instancabile nel diffondere la Parola di Dio e nel promuovere la santità tra i fedeli. Il suo ministero pastorale è stato un faro di speranza e consolazione per coloro che cercano la guida spirituale.

Ma non è solo Monsignor Bellandi ad essere onorato in questa giornata speciale. Domani, 7 luglio, la nostra Arcidiocesi si unirà per celebrare la Santa Messa di ringraziamento per il 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di Don Generoso Bacco. Questo devoto sacerdote è stato ordinato il 7 luglio del ’73 dal Vescovo Gaetano Pollio presso la SS Annunziata di Giffoni. Don Generoso, affettuosamente conosciuto come don Genè, ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e della comunità. Ha prestato il suo ministero con generosità e dedizione, servendo le parrocchie di Giffoni Superiori, come Curti, Curticelle, Santa Caterina, San Giovanni e Sovvieco. Il suo esempio di fedeltà e impegno sacerdotale è una testimonianza preziosa per tutti i sacerdoti e per l’intera comunità di fedeli.

Le celebrazioni

La celebrazione di questo traguardo si svolgerà presso il Santuario di S. Maria SS.ma di Carbonara, a Giffoni Valle Piana, e sarà presieduta da S.E. Monsignor Bellandi stesso. Sarà un momento di festa e gratitudine per la vita e il ministero di don Generoso, che ha toccato così tante persone con la sua gentilezza, la sua saggezza e il suo amore.

Ma le celebrazioni non si fermano qui. Durante il week-end, un gruppo di donne Consacrate dell’Ordo Virginum avrà l’opportunità di vivere un ritiro spirituale, guidato dal Delegato Arcivescovile, il francescano Padre Leone Esposito Mocerino. Questo momento di riflessione e preghiera sarà un’occasioneper queste donne consacrate di rinnovare il loro impegno verso la loro vocazione nel mondo. La consacrazione al servizio di Dio e della Chiesa è un segno particolarmente significativo in questi tempi, in cui il bisogno di spiritualità e di testimoni autentici della fede è sempre più evidente. Sarà un momento di profonda comunione e di crescita spirituale per queste consacrate, che potranno condividere le loro esperienze e rafforzarsi reciprocamente nella loro missione di testimoniare il Vangelo attraverso la loro vita consacrata.

L’Arcivescovo Monsignor Bellandi

L’Arcivescovo Monsignor Bellandi sottolinea l’importanza di questo ritiro spirituale, riconoscendo il valore della consacrazione nel mondo di oggi. Egli sostiene che queste donne consacrate sono un segno tangibile della presenza di Dio nel nostro contesto sociale, e il loro impegno a vivere secondo i consigli evangelici è un faro di luce e speranza per tutti coloro che le incontrano.

In questo clima di festa, ringraziamento e riflessione, l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno dimostra la sua unità e la sua gratitudine verso il suo Pastore, Monsignor Bellandi, che continua a guidare con amore e dedizione il gregge affidatogli. Allo stesso tempo, celebra e onora la vita e il ministero di don Generoso Bacco, un esempio di fedeltà e servizio che ispira e incoraggia tutti i sacerdoti e i fedeli della diocesi.

Queste celebrazioni ci ricordano l’importanza di riconoscere e valorizzare coloro che dedicano la loro vita al servizio di Dio e della Chiesa. Siano essi vescovi, sacerdoti o consacrati, il loro impegno e la loro dedizione sono un dono prezioso per la comunità ecclesiale e per l’intera società. Preghiamo affinché Monsignor Bellandi possa continuare a essere guidato dallo Spirito Santo nel suo ministero pastorale e che don Generoso Bacco possa essere ricompensato con abbondanti benedizioni per il suo servizio fedele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home