Attualità

Villani, M5S: critiche al Governo Meloni per il rifiuto del salario minimo: una sfida all’uguaglianza economica

Villani, M5S: critiche al Governo Meloni per il rifiuto del salario minimo: una sfida all'uguaglianza economica

Roberta Foccillo

4 Luglio 2023

Virginia Villani M5s

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, ha rilasciato una dichiarazione fortemente critica nei confronti del Governo Meloni riguardo alla questione del salario minimo. Secondo Villani, il rifiuto della Meloni di sostenere il salario minimo costituisce un chiaro attacco ai lavoratori e un ostacolo alla riduzione delle disuguaglianze economiche nel paese.

Oggi, il salario minimo è una realtà in ben 21 Paesi europei su 27, ed è dimostrato che contribuisce a ridurre le disuguaglianze e a garantire una migliore occupazione”, afferma la Coordinatrice del Movimento 5 Stelle. “È deludente ma non sorprendente che il governo si opponga fermamente all’introduzione del salario minimo in Italia, considerando i contenuti del cosiddetto Decreto Lavoro. Attualmente, oltre 4 milioni e mezzo di italiani si trovano a percepire paghe inadeguate, spesso non superiori a 3-4 euro all’ora.

Come possono queste persone vivere in queste condizioni? Molte di esse sono beneficiari del Reddito di Cittadinanza, e il governo Meloni sembra persino intenzionato a tagliare anche questo vitale sussidio. In sostanza, sembrano voler istituzionalizzare lo sfruttamento dei lavoratori.”

Le richieste

Il Movimento 5 Stelle ha sempre sostenuto con fermezza la necessità di introdurre un salario minimo legale di 9 euro l’ora in Italia, e ora chiede al Governo Meloni di approvare la proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale, firmata dal Movimento stesso e dalle opposizioni, che è stata depositata stamattina alla Camera dei Deputati.

“È urgente rinnovare i contratti dei lavoratori per garantire condizioni più eque a ben 7 milioni di persone, prevedendo anche la detassazione degli aumenti salariali. Su questo fronte, però, il Governo sembra finora immobile, mostrando una preferenza per lo smantellamento del Reddito di Cittadinanza e del decreto Dignità”, continua Villani.

“Ora è il momento che il governo e la maggioranza dimostrino la loro volontà di agire in favore del bene comune e del progresso sociale. Se dicono di essere ‘patrioti’, dimostrino il loro patriottismo permettendo l’approvazione di questa importante proposta quanto prima. Noi, come Movimento 5 Stelle, siamo pronti a sostenere il salario minimo e a dare voce alle istanze dei lavoratori”.

Il dibattito sul salario minimo è cruciale per il futuro economico del paese, e il Movimento 5 Stelle si dichiara pronto a fare la sua parte per garantire una maggiore giustizia sociale e una tutela dei diritti dei lavoratori. Si attendono ora le prossime mosse del Governo Meloni e la reazione della maggioranza di fronte alla proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home