Alburni

Truffa aggravata e ricettazione: intercettati e arrestati a Sicignano degli Alburni

Truffa ai danni di un’anziana e ricettazione: Polizia di Stato arresta tre soggetti responsabili del raggiro e recupera denaro e gioielli rubati.

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

La Polizia di Stato ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre soggetti responsabili di truffa aggravata nella città di Potenza. Il caso riguarda una signora ultra ottantacinquenne che sarebbe stata vittima di un raggiro perpetrato da un giovane ragazzo sconosciuto. Gli agenti hanno condotto le indagini con successo, portando all’identificazione dei responsabili e al recupero della refurtiva.

Emergenza e avvio delle indagini

Una chiamata di emergenza da parte della signora truffata ha segnalato il raggiro subito. Le prime informazioni raccolte dall’Ufficio UPG-SP della Questura di Potenza hanno permesso di iniziare le indagini. Sono stati ottenuti dettagli importanti, come la targa e il modello del veicolo utilizzato dai truffatori.

Ricerche e individuazione del veicolo

Le ricerche del veicolo, che si è poi scoperto essere un’auto a noleggio, sono state estese a diversi uffici competenti, ma senza esito positivo. Per ampliare le possibilità di rintracciare i responsabili, le ricerche sono state estese alle arterie vicine nella provincia di Salerno.

L’individuazione del veicolo

Grazie all’attività di monitoraggio, una pattuglia della Polizia Stradale di Sala Consilina in servizio di vigilanza stradale è riuscita a individuare il veicolo nei pressi dello svincolo dell’Autostrada del Mediterraneo di Sicignano degli Alburni. Nonostante il conducente abbia cercato di fuggire, è stato raggiunto e fermato dopo un breve inseguimento.

Identificazione dei soggetti e perquisizione

All’interno del veicolo sono stati identificati tre soggetti con precedenti penali. Sono stati sottoposti a perquisizione personale, durante la quale è stato rinvenuto un ingente quantitativo di denaro e numerosi gioielli, corrispondenti a quelli sottratti alla vittima.

L’attribuzione dei monili e l’accusa di ricettazione

Le indagini hanno permesso di attribuire parte dei monili rinvenuti alla vittima. Per il resto della refurtiva, a causa delle limitate informazioni sulla provenienza, i soggetti sono stati indagati per il reato di ricettazione.

Fermo di indiziato di delitto e conseguenze legali

In seguito alle attività investigative e alle prove raccolte, i tre individui sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto e condotti presso la Casa Circondariale di Potenza. Sono stati messi a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro per ulteriori azioni legali.

Reazioni e sviluppi successivi

La vittima della truffa ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato e in particolare per il ritrovamento di un oggetto di grande valore sentimentale appartenente al suo defunto marito. Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro ha successivamente convalidato i fermi e disposto gli arresti domiciliari per gli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Tg InfoCilento 10 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home