Attualità

Roccadaspide: incontro di informazione sui bandi per le aree interne del Cilento. Questa mattina l’incontro

Roccadaspide: si è tenuto il 3° incontro di informazione sui bandi per le aree interne del Cilento. Leggi l'articolo

Alessandra Pazzanese

4 Luglio 2023

Si è tenuto questa mattina, presso l’aula delle riunioni del Comune di Roccadaspide il terzo appuntamento previsto dal programma di informazione e orientamento sui bandi nazionali e regionali che riguardano le aree interne del Cilento.
Durante l’incontro, promosso proprio dal personale dello Sportello Area Cilento Interno, con il coinvolgimento delle micro, piccole e medie imprese, delle start-up e delle reti di imprese del territorio cilentano, sono intervenute diverse personalità.

Ecco i presenti

Presenti all’incontro: presidente dell’Associazione delle Aree del Cilento Interno, nonché vicesindaco del comune di Roccadaspide, Girolamo Auricchio; la coordinatrice dell’ufficio di coordinamento, Giovanna Ricci; Rosamaria Zampetti, Rup dell’intervento Tutti a Dieta presente nell’Accordo di Programma quadro della Campania e le animatrici territoriali Giuseppina Renna e Marianna Fornataro che hanno illustrato i bandi utili alle imprese e le opportunità che vanno dal mondo della transizione digitale alla tecnologia verde, utili anche per combattere lo spopolamento di cui soffrono i territori delle aree interne.

La riunione

La riunione, svoltasi a porte aperte, è stata l’occasione per consegnare una scheda ai presenti, al fine di raccogliere le informazioni necessarie a rendere efficace ed efficiente il servizio dello “Sportello Area Cilento Interno” ubicato presso il Comune di Roccadaspide, Ente Capofila dell’Area che comprende 29 comuni ossia Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home