Attualità

3 chirurghi dell’ospedale di Polla chiedono di essere trasferiti

3 chirurghi dell’ospedale di Polla chiedono di essere trasferiti. La decisione si inserisce in un quadro già precario

Federica Pistone

3 Luglio 2023

Ospedale di Polla

Tre chirurghi dell’ospedale di Polla “Luigi Curto”, hanno recentemente sollevato una nuova problematica nella struttura sanitaria del Vallo di Diano. Nonostante le rassicurazioni del Direttore Generale Sosto riguardo all’arrivo di nuovi medici per le unità operative più in difficoltà e l’imminente apertura del servizio di day hospital oncologica tanto atteso, la situazione sembra peggiorare ulteriormente.

La richiesta si inserisce già un quadro precario

I tre medici di chirurgia che hanno richiesto il trasferimento sono il dottor Nicola Ciliberti, il dottor Giuseppe Giovanni Ruberto e il dottor Franco Benedetto D’Antuono. Al momento non sono noti i motivi dietro questa decisione, né se possa essere considerata come un “ammutinamento” considerando il clima non esattamente sereno che si respira nel reparto tra gli operatori sanitari.

L’ospedale di Polla ha dovuto affrontare numerose criticità negli ultimi tempi, e questa richiesta di trasferimento dei chirurghi rappresenta una nuova tegola sul già instabile equilibrio dell’istituzione. È cruciale comprendere i motivi dietro questa scelta, in modo da poter intervenire tempestivamente per risolvere le problematiche interne e garantire la continuità delle cure.

Si auspica un intervento delle autorità sanitarie

La presenza di chirurghi altamente qualificati è fondamentale per un ospedale e la loro richiesta di trasferimento potrebbe compromettere ulteriormente la già precaria situazione dell’ospedale di Polla. Sarebbe auspicabile un’indagine approfondita sulle ragioni che hanno spinto questi professionisti a prendere questa decisione, al fine di individuare eventuali criticità o disfunzioni all’interno del reparto di chirurgia.

Le autorità sanitarie e gli amministratori locali devono affrontare questa situazione con serietà e determinazione, cercando di comprendere le preoccupazioni dei medici e lavorando per creare un ambiente di lavoro più sereno e collaborativo. È essenziale garantire la qualità delle cure e la soddisfazione dei professionisti sanitari, al fine di offrire un servizio adeguato alla popolazione del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home