Politica

“Liberi e Forti 3.0” arriva a Salerno: presentato il progetto

La nascita di "Liberi e Forti 3.0" mira allo sviluppo del Cilento e del Vallo di Diano. Ieri la presentazione del progetto

Adele Colella

1 Luglio 2023

Liberi e Forti

La sala Marcello Torre nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant’Agostino ha ospitato l’evento di presentazione ufficiale dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”. L’associazione, che si propone di cambiare il mondo attraverso le proprie idee, ha attirato un folto pubblico.
Durante la conferenza stampa, il segretario dell’associazione, Pino Palmieri, ha lanciato una proposta ambiziosa: creare un polo tecnologico che metta insieme le imprese e le professionalità locali. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di un tavolo tecnico per sviluppare proposte concrete da implementare sul territorio. L’obiettivo è quello di creare un consorzio pubblico-privato che promuova la collaborazione e eviti il rischio di progetti isolati.

Partecipanti di rilievo e la visione di Liberi e Forti 3.0

All’evento hanno preso parte importanti figure del mondo imprenditoriale, accademici, storici, volontari e rappresentanti di numerose associazioni della provincia di Salerno. La presidente di Liberi e Forti 3.0, l’avvocato Giovanna Domini, ha sottolineato l’importanza di mettere in connessione le diverse energie per migliorare la società e promuovere lo sviluppo dei territori. Ha inoltre evidenziato il supporto agli enti locali, senza però sostituirsi ad essi, al fine di soddisfare i bisogni della collettività.

Vigilanza sul territorio e sostegno agli amministratori locali

Liberi e Forti 3.0 ha l’intento di monitorare attentamente le problematiche che affliggono il territorio, soprattutto nelle sue piccole realtà, e di sollecitare gli amministratori ad agire per sbloccare situazioni che potrebbero favorire lo sviluppo economico e occupazionale. Il vicepresidente Mariano Pellegrino ha aggiunto che l’associazione inizierà immediatamente ad impegnarsi attivamente.

La valorizzazione del territorio e lo sviluppo sostenibile

Un giornalista ed esperto di comunicazione ambientale ha sottolineato l’importanza di sostenere la nascita di nuove strutture, associazioni e organizzazioni che promuovono uno sviluppo sostenibile e armonico con la vocazione dei territori. Ha citato l’esempio positivo dell’amministrazione del Sindaco Pino Palmieri a Roscigno, che valorizza il territorio e promuove nuove forme di turismo.

Relatori di spicco all’evento

Durante l’evento, hanno relazionato importanti personalità del settore. Tra di essi: Bartolomeo Lanzara, avvocato e presidente Codacons Cilento; Geppino D’Amico, giornalista e storico; il professor Domenico Fulgione, ordinario di Biologia all’Università Federico II di Napoli; la psicologa Maria Teresa Cammarano, analista del comportamento ABA; Roberto Amiconi, Senior Partner di Gocer (Gruppo Operativo Comunità Energetiche Rinnovabili); l’agronomo e docente Maurizio Tancredi; Rino Sica, professore ordinario Unisa e direttore dell’Osservatorio Appennino Meridionale; e l’amministratore di DFL Pasquale La Mura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Torna alla home