Cucina

Risotto mari e monti al profumo di basilico

La ricetta della domenica. Un piatto che troviamo tutto l’anno sulle nostre tavole a chi diamo un tocco estivo

Letizia Baeumlin

2 Luglio 2023

Il riso è un alimento ricco di amido per questo se ne consiglia un consumo moderato a chi soffre di glicemia alta. Ricco anche di fibre, vitamine e minerali tra le quali spiccano magnesio, ferro e fosforo. Privo invece di colesterolo. Oggi vi propongo un piatto che vediamo sulle nostre tavole in ogni periodo dell’anno ma gli daremo un tocco estivo.

Gli ingredienti

Ingredienti per 4 porzioni

350 gr di riso
250 gr di frutti di mare
1 cipolla
1 carota
1 l. di bordo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
2 zucchine grandi
Una dozzina di foglie di basilico
100 gr di pomodori datterini
Olio evo
Sale

La preparazione

Iniziamo a pulire, lavare e tagliare 1 zucchina, la cipolla, la carota e i pomodori e facciamo rosolare in padella con 2 cucchiai di olio. In una pentola portiamo a bollore dell’acqua salata e facciamo cuocere l’altra zucchina. Quando queste due preparazioni saranno pronte lasciamole da parte e iniziamo a far tostare il riso in padella con un filo d’olio, sfumiamo con il vino bianco e iniziamo a far cuocere a fiamma vivace unendo un pò per volta il brodo bollente, aggiustiamo di sale.

A metà cottura uniamo i frutti di mare e il soffritto di verdure preparato precedentemente. Finiamo la cottura unendo sempre il brodo. Intanto frulliamo con il mixer la zucchina bollita insieme al basilico e un cucchiaio di olio.

A cottura ultimata del riso serviamo con la salsa di zucchine e basilico.

A piacere possiamo aggiungere funghi e piselli.

Un piatto caldo dal gusto fresco che metterà d’accordo tutti i commensali.

Accompagniamo con un calice di vino bianco fresco e buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home