Cilento

Nasce a Castelnuovo Cilento il movimento “Progetto Comune” per una nuova proposta politica

Avvocato Gianluca D'Aiuto lancia il movimento 'Progetto Comune' a Castelnuovo Cilento per un sviluppo socio-economico e una politica partecipativa

Ernesto Rocco

30 Giugno 2023

Su impulso dell’avvocato Gianluca D’Aiuto, è stato fondato il movimento “Progetto Comune” a Castelnuovo Cilento. L’obiettivo principale di questo movimento è offrire ai cittadini del comune cilentano una nuova proposta politica in vista delle elezioni amministrative del 2024. L’idea è quella di stabilire un legame diretto con i cittadini, consentendo loro di segnalare problemi da risolvere e formulare proposte per una crescita economica e sociale del territorio.

Sviluppo economico e sociale di Castelnuovo Cilento: commercio, turismo e agricoltura

Il Comune di Castelnuovo Cilento, grazie alle sue caratteristiche morfologiche e alla posizione strategica, ha un notevole potenziale di sviluppo. I settori che possono trainare tale sviluppo sono, secondo D’Aiuto, il commercio, il turismo e l’agricoltura. Tuttavia, si ritiene fondamentale una pianificazione adeguata e la presenza di professionalità qualificate. Spetta alla politica creare le condizioni necessarie affinché ciò possa avvenire.

Miglioramento della vivibilità del territorio comunale e interventi necessari

Il miglioramento della vivibilità del territorio comunale è un elemento strettamente collegato allo sviluppo socio-economico. Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari alcuni interventi. Tra di essi rientrano, secondo le proposte, la realizzazione di piste ciclabili, la rivisitazione dell’arredo urbano, interventi per la sicurezza stradale nel centro urbano, la valorizzazione delle strutture comunali esistenti e, in particolare, del centro storico di Castelnuovo Cilento, un borgo medievale di grande pregio.

Coinvolgimento della comunità per uno sviluppo territoriale

L’avvocato Gianluca D’Aiuto, cittadino di Castelnuovo Cilento, punta a coinvolgere tutti i cittadini in un progetto di sviluppo che possa diventare un volano per l’intera regione. A tal fine, saranno organizzati incontri e dibattiti volti a raccogliere energie e idee utili per un programma di sviluppo sociale, economico e culturale. Il coinvolgimento della comunità è essenziale per la realizzazione di un futuro prospero per Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home