Attualità

Una falda acquifera a 85 metri di profondità: una scoperta preziosa per Santa Marina. Fortunato: ecco l’acqua del Popolo

Il sindaco già pensa all'imbottigliamento e annuncia: presto un tempio dell'acqua dedicato a Santa Marina

Maria Emilia Cobucci

29 Giugno 2023


Nel territorio di Santa Marina è stata recentemente rinvenuta una falda acquifera situata a una profondità di 85 metri. Questa scoperta rappresenta un evento significativo per tutta la cittadinanza, in quanto permette di affrontare le eventuali carenze d’acqua che potrebbero colpire il territorio, come accaduto nel 2017.
A seguito della grave carenza d’acqua che ha colpito Santa Marina nel 2017, il Comune ha deciso di avviare una campagna d’ispezione per verificare la presenza di falde acquifere nel territorio. Grazie a questa iniziativa, è stata individuata la falda acquifera a 85 metri di profondità nella località Timpone, grazie ai lavori di trivellazione eseguiti dalla ditta “Trivel Sud”.

Le procedure per certificare la purezza dell’acqua

Il Sindaco Giovanni Fortunato ha dichiarato che, subito dopo la scoperta, sono state avviate tutte le procedure necessarie per ottenere le autorizzazioni che attestano la purezza dell’acqua. Questo processo ha richiesto quattro anni, ma il Comune ha sempre creduto nel progetto sin dall’inizio. La scoperta di questa falda acquifera rappresenta un evento di grande importanza e ha suscitato emozione nel trovare una risorsa così preziosa su questa collina.

La distribuzione dell’acqua alle comunità

In località Timpone dove ora ci troviamo trovammo con la ditta “Trivel Sud”, che si è occupata dei lavori di trivellazione, una falsa acquifera a 85 metri di profondità dal suolo – ha dichiarato il Sindaco Giovanni Fortunato – . Subito dopo abbiamo iniziato tutte le procedure per ottenere le dovute autorizzazioni che certificano la purezza dell’acqua. Un procedimento che è durato quattro anni. Ma noi ci abbiamo creduto fin dal primo momento. È stata una grande scoperta e una grande emozione trovare una falda acquifera su questa collina“.

E non solo. “Oggi siamo qui perché iniziamo i lavori con i quali porteremo l’acqua nei nostri centri abitatati attraverso la realizzazione di una condotta che porterà l’acqua in 12 fontane che saranno distribuite sull’intero territorio comunale. In tal modo l’acqua sarà a disposizione di tutti. E soprattutto nei casi di necessità nessuno rimarrà senza. Chiunque potrà rifornirsi nelle nostre fontane però con l’utilizzo esclusivo di bottiglie di vetro”.

Il progetto di imbottigliamento dell’acqua

Il Sindaco ha ideato un ulteriore progetto che prevede l’imbottigliamento dell’acqua, che verrà chiamata “Acqua del popolo fonte di Santa Marina”. Si prevede la costruzione di un impianto in grado di produrre migliaia di bottiglie al giorno, generando al contempo occupazione per almeno 40 persone. Questa iniziativa creerà ricchezza per il territorio e valorizzerà la collina di Santa Marina.

Il tempio dell’acqua dedicato a Santa Marina

“Il nostro prossimo obiettivo è la realizzazione del tempo dell’acqua proprio su questa collina dedicato a Santa Marina, nostra protettrice. Un luogo dunque che sarà non solo di attrazione per la presenza dell’acqua ma anche apprezzatissimo anche dal punto di vista naturalistico, ambientale e religioso. È giusto lasciare un segno di devozione alla nostra Santa protettrice”. Così il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home