Attualità

Valle dell’Angelo, San Barbato è il patrono del comune più piccolo della Campania

Oggi è in programma la solennità di San Barbato.

Giuseppe Conte

19 Febbraio 2016

Oggi è in programma la solennità di San Barbato.

San Barbato fu Vescovo di Benevento, città in cui morì il 19 Febbraio del 683. Si conosce poco della sua vita ma è certo che fu uomo di grande cultura e influì positivamente sull’Italia Meridionale che versava in uno stato di profonda crisi religiosa.
Il culto del Santo è molto limitato nella penisola. Tra le poche comunità che affidano la propria protezione a San Barbato, anche Valle dell’Angelo, il più piccolo dei comuni campani.
Al patrono del paese, in origine vi era consacrata una piccola cappella. L’espandersi dell’abitato dovuto all’incremento demografico richiese l’edificazione dell’attuale parrocchiale che sorge nel cuore del casale. Le architetture che ammiriamo oggi, rispecchiano a grandi linee la prima struttura ecclesiastica, pur avendo, nel corso dei secoli, subito ristrutturazioni e abbellimenti, fino a renderla una delle più belle dell’odierno Cilento. Nella seconda metà del 1500 la Chiesa di San Barbato ottiene l’indipendenza dalla Collegiata di Santa Maria Maggiore di Laurino: in precedenza qui si celebravano le funzioni religiose solo se autorizzate dalla Chiesa Madre. Circa un secolo dopo, invece, ottiene anche la sacra fonte battesimale. L’ingresso principale è affiancato da due porte laterali, in corrispondenza delle relative navate. Oltre all’altare maggiore, pregevoli tele e statue conferiscono fasto alla Chiesa.

In paese San Barbato viene festeggiato in più occasioni. Il 19 Febbraio, giorno della solennità, rappresenta un momento puramente religioso: la ricorrenza è scandita dalla celebrazioni e dalla caratteristica processione. Dagli anni 30’ del 900, invece, si è affiancata una seconda commemorazione che si tiene il 31 Luglio. In tale data, giunsero a Valle dell’Angelo le reliquie del Santo, ottenute grazie all’impegno del canonico don Barbato Iannuzzi. In quest’ultima occasione, la festività assume toni più intensi. Nel corso del tempo, numerosi vallangiolesi hanno lasciato il paese ma per San Barbato ritornano, testimoniando una magna devozione che si materializza soprattutto con la presenza di diverse “cente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home