Attualità

La “Vacanza del Sorriso” torna nel Vallo di Diano: soggiorni gratuiti per famiglie con bambini oncoematologici

La "Vacanza del Sorriso": soggiorni gratuiti per famiglie con bambini oncoematologici. Appuntamento nel Vallo di Diano

Federica Pistone

28 Giugno 2023

Pronta la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano, dal 1 a 8 luglio. Soggiorni vacanza settimanali gratuiti per le famiglie con bambini oncoematologici provenienti dagli ospedali di tutta Italia, anche in Vallo di Diano, all’insegna della ricreatività e spensieratezza, del calore e solidarietà della Comunità valdianese.

L’impegno costante per regalare un sorriso ai bambini con difficoltà

La Vacanza del Sorriso riparte alla grande anche in Vallo di Diano, dopo una pausa dovuta alla pandemia da COVID-19, con la realizzazione dei soggiorni settimanali ricreativi e gratuiti proposti agli ospedali di tutta Italia.

Come da oltre dieci anni, numerose famiglie e tanti bambini oncoematologici avranno l’opportunità di beneficiare di vacanze gratuite, spensierate e ricreative, dopo il periodo di ospedalizzazione, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano.

Ecco dove si svolgerà la vacanza del sorriso

Dal 1 all’8 luglio prossimo si svolgerà la Vacanza, denominata “Dinamica” dall’organizzazione, che verrà realizzata, per questa edizione, tra Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano, Sassano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Polla, Atena Lucana, San Rufo e Pertosa. Grazie al coinvolgimento attivo e diretto di ciascuna delle Comunità elencate, si auspica di poter estendere la manifestazione anche ad altri paesi del comprensorio.

Hotel, bed & breakfast, agriturismi, organizzazioni sociali, culturali, sportive, istituti privati ed enti pubblici, nonché numerosi volontari e singoli sostenitori, saranno coinvolti direttamente nell’accoglienza e nell’ospitalità di questi speciali e meravigliosi turisti che provengono da lunghi e impegnativi percorsi di cura.

La vacanza è rivolta a famiglie con bambini oncoematologici

La Vacanza sarà un po’ impegnativa e “Dinamica” per famiglie e bambini, a causa dei vari trasferimenti da un paese all’altro, ma il calore e la solidarietà profusi dalla generosa Comunità valdianese e il ricco e accattivante programma escursionistico allevieranno lo sforzo. La visita alla Certosa di Padula, ai centri storici e ai musei dei vari borghi, unitamente alle attività ricreative e ludiche svolte da artisti di strada e animatori, insieme ai graditissimi momenti gastronomici a base di prodotti tipici, con ben sette pranzi e sette cene previste tra ristoranti e piazze, renderanno questa vacanza indimenticabile.

Le info utili

È aperta la campagna di sostegno alla Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano. Pertanto, coloro che desiderano sostenere l’organizzazione nel qualificare sempre di più la manifestazione potranno donare prodotti e servizi necessari, come gadget regalo, giocattoli, gelati e torte, o partecipare alle spese di noleggio dei minibus e di ristorazione, in modo diretto e materiale.

L’obiettivo è rendere questa esperienza unica ancora più speciale per i bambini oncoematologici e le loro famiglie, offrendo loro momenti di gioia e spensieratezza in un contesto accogliente e solidale come quello della Comunità valdianese.

Un’iniziativa promossa dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

La Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano si conferma un’importante iniziativa che porta sollievo e felicità alle famiglie che affrontano gravi sfide. L’Associazione Cilento Verde Blu odv si impegna a continuare il proprio lavoro di supporto e solidarietà, contribuendo a donare un sorriso a chi ne ha più bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home