Attualità

Al via gli incontri dei cittadini intenzionati a ricostituire la Pro Loco di Altavilla Silentina

Dopo la cancellazione della vecchia Pro Loco Di Altavilla Silentina, i cittadini si stanno organizzando per la sua ricostituzione.

Alessandra Pazzanese

28 Giugno 2023

Altavilla silentina

In seguito al decreto regionale che ha sancito la cancellazione della vecchia Pro Loco di Altavilla Silentina dall’albo regionale, dopo aver appurato che da anni non rispondeva alle richieste di partecipazione attiva dei cittadini, si apre una nuova fase. I promotori della nascita di una Pro Loco più inclusiva stanno organizzando degli incontri per ridisegnare lo statuto e il programma d’azione.

Il gruppo iniziale

Terminata la fase di redazione del programma sarà convocata una riunione generale aperta a tutti. Il gruppo iniziale è costituito da Oreste Acito, Antonio Bruno, Carmine Di Masi, Erika Di Matteo, Michele Ingenito, Lucia Iuliano, Piero Lettieri, Oreste Mottola, Alex Serratore e Claudio Vaselli che provvederanno anche ad informare i cittadini interessati sull’andamento dei lavori e sulle date dei prossimi appuntamenti. I cittadini che avevano presentato la richiesta di iscrizione anche alla vecchia Pro loco saranno aggiornati tempestivamente attraverso una mailing list nella quale è stato inserito il loro indirizzo.

La dichiarazione dell’avv. Errico

Dopo aver messo a punto il programma della nuova Pro Loco sarà il momento di discutere dello Statuto.
Solo alla fine di questi lavori preparatori, consapevoli di quali saranno i compiti da affrontare e dopo aver deciso come funzionerà l’associazione, si passerà all’individuazione dei nomi a cui attribuire la responsabilità della presidenza e della direzione della nuova Pro Loco
.”
La Pro loco che vogliamo far nascere dovrà essere effettivamente inclusiva e rappresentativa di tutto il territorio. Terminata la prima fase in cui il mio impegno era molto visibile data la natura tecnico-giuridica delle operazioni necessarie, adesso mi limito ad assicurare la mia disponibilità per eventuali consulenze, nella certezza che durante i prossimi lavori si manifesteranno in modo naturale i nomi delle persone che saranno più adatte e disponibili ad assumere i ruoli giusti per la governance del nuovo organismo”, ha affermato l’avvocato Tommaso Errico che, in questi mesi, ha dato pieno supporto ai cittadini desiderosi di far parte della Pro loco e di contribuire, così, attivamente alla vita del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home